Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema con LoadVariablesNum

    Salve,

    ho un campo di testo con nome variabile "casella". All'interno di questo campo di testo devo caricare una lista di voci estratte da un file.txt e fin qui tutto bene. Una volta caricato il testo alla pressione del tasto "back" la stessa casella di testo deve caricare un altro file.txt, e qui mi fermo. Clicco mille volte il tasto ma non succede niente...
    Il codice che uso è:

    codice:
    function dettagliabbigliamento() {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		if (lavagna._rotation == -90) {
    			loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Sottocartelle/Abbigliamento.txt", 0);
    			back._alpha = 100;
    			back.onPress = function() {
    				this.onEnterFrame = function() {
    					loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Articoli Promozionali E Pubblicitari.txt", 0);
    				};
    			};
    		} else {
    			casella = "";
    			back._alpha = 0;
    			delete this.onEnterFrame;
    		}
    	};
    }
    Garantisco sull'esattezza del collegamento al file di testo e sull'esattezza della sintassi contenuta nello stesso. Tra l'altro se faccio così:

    codice:
    function dettagliabbigliamento() {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		if (lavagna._rotation == -90) {
    			loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Sottocartelle/Abbigliamento.txt", 0);
    			back._alpha = 100;
    			back.onPress = function() {
    				this.onEnterFrame = function() {
    					casella = "2"; 				};
    			};
    		} else {
    			casella = "";
    			back._alpha = 0;
    			delete this.onEnterFrame;
    		}
    	};
    }
    Alla pressione del tasto "back" la casella di testo visualizza "2". Quindi funziona se gli do un valore statico, ma se deve caricare un file di testo non funziona...
    Qualcuno può darmi una mano? E' da due giorni che ci sbatto la testa...


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    mi pare che il problema sia in questo passaggio
    codice:
    this.onEnterFrame = function() {
    
    			loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Sottocartelle/Abbigliamento.txt", 0);
    in questo modo mandi in loop il loadVariablesNum con l'enterFrame, quindi le variabili non saranno mai disponibili perchè verranno "cercate" in continuazione

  3. #3
    Si, avevo pensato anche una cosa del genre... Ho provato cosi:

    codice:
    function dettagliabbigliamento() {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		if (lavagna._rotation == -90) {
    			loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Sottocartelle/Abbigliamento.txt", 0);
    			back._alpha = 100;
    			back.onPress = function() {
    				delete this.onEnterFrame;
    				this.onEnterFrame = function() {
    					loadVariablesNum("Schede/Articoli Promozionali E Pubblicitari/Articoli Promozionali E Pubblicitari.txt", 0);
    				};
    			};
    		}
    Ma niente...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    no, non mi son spiegato, il loadVariablesNum non ci deve proprio stare dentro nessun enterFrame, altrimenti và in loop la richiesta e non avrà mai termine, al massimo lo metti come prima riga subito dopo la dichiarazione della funzione

  5. #5
    No, no grazie ho risolto lo stesso usando pure l'EnterFrame.
    Grazie lo stesso!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da campa100anni
    No, no grazie ho risolto lo stesso usando pure l'EnterFrame.
    Grazie lo stesso!
    magari puoi dire come hai risolto così se qualcuno avrà un problema simile al tuo potrà trovare un riscontro

    ps. mi pare di ricordare che usi mx2004, non ti converrebbe abbandonare per sempre loadVariables/loadVariablesNum ?

  7. #7
    In pratica io dovevo fare questo:

    Carico un file di testo all'interno del campo di testo "casella" che contiene una lista di valori. Al click su uno di questi valori viene caricato un altro file di testo sempre nel campo "casella" che prende il posto del file di testo precedente. Per fare questo il mio file di testo era del tipo:

    __________________________________________________ _____

    casella=ABBIGLIAMENTO
    MARE E RELAX
    __________________________________________________ _____

    In questo modo associavo alla voce "MARE E RELAX" un collegamento ipertestuale che eseguiva la funzione "dettaglicalcio". Siccome però in questo modo la funzione veniva eseguita solo per un istante (suppongo perchè, da buon collegamento ipertestuale, al click mi "mandava alla pagina", cioè in questo caso "eseguiva la funzione" ma poi smetteva di essere funzionale) mi serviva rendere la funzione "duratura" da Flash. Ecco perchè ho usato onEnterFrame, per fare in modo che appena il collegamento ipertestuale la raggiungeva, la funzione "si metteva in moto", e non spariva subito dopo.
    Nello specifico la funzione "dettaglicalcio" era la seguente:

    codice:
    function dettaglicalcio() {
    	this.onEnterFrame = function() {
    		if (lavagna._rotation == -90) {
    			loadVariablesNum("Schede/Sportivo E Pubblicitario/Sottocartella/CALCIO.txt", 0);
    					} else {
    			casella = "";
    			delete this.onEnterFrame;
    		}
    	};
    }
    .

    Ora mi serviva un pulsante che al click mi ricaricasse la lista di valori precedenti, e per fare questo usavo il codice che ho postato nel primo intervento. Siccome non c'era verso, alla fine ho fatto così:

    Ho creato un altro campo di testo (casella2), e ho caricato in esso il file "Back.txt", che è il seguente:

    __________________________________________________ _________________
    casella2=BACK
    __________________________________________________ _________________

    Così al click su "Back" mi viene ricaricata la lista precedente, visto che la funzione "backsportivoepubblicitario" altro non fa che quello che faceva la funzione "dettaglicalcio" ma caricando un altro file. Al massimo se volessi "Back" animato potrei scriverlo in nero (colore dello sfondo) e mettergli sopra un clip qualunque...

    Mi sono dilungato un casino, di sicuro non si è capito niente e di sicuro c'erano altri mille modi + semplici per farlo, ma io so tordo e alle cose ci arrivo dopo...

    Per quello che riguarda il "consiglio", diciamo che LoadVariablesNum l'ho sempre usato e fino a quando continua a funzionare preferisco non sostituirlo per evitare di incasinarmi la testa visto che come detto moooolte volte so na pippa in Flash. Tipo come il castello con le carte... Togli una carta di sotto e "spatapoom" crolla tutto...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.