Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Div invece che tabelle...

    Sto provando ad abbandonare le tabelle e usare invece i div con #NomeDiv e impostarne le proprietà dal foglio di stile..


    vorrei fare una cosa del tipo :
    codice:
    <table>
    	<tr>
    		<td>Contenuto sulla sinistra</td>
    		<td>Contenuto sulla destra</td>
    </table>
    
    <div id="Riga">
    	<div id="sx">Contenuto sulla sinistra</div>
    	<div id="dx">Contenuto sulla destra</div>
    </div>
    solo che non è la stessa cosa perchè il secondo div va "a capo" ...
    come lo risolvete ??

  2. #2
    Nello stile sx e dx hai messo l'attributo float:left; e float:right; ???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    codice:
    #Riga div
    {
       width:49.9%;
    }
       #sx
       {
          float:left;
       }
       #dx
       {
          float:right;
       }
    Oh, attenzione però. Abbandonare le tabelle-layout non significa passare ai div: il passo è molto più profondo. In sostanza, si passa ad utilizzare appropriatamente tutti i marcatori che XHTML mette a disposizione. Ricordo che sono più di un centinaio, quindi occorre imparare il significato di ciascuno e sapere quando e cosa utilizzare al momento opportuno.


  4. #4
    Hai ragione studierò XHTML.. anzi se conosci quanlche link di studio fatto bene....
    visit http://www.helpyourbet.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.