Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: gestire i form

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405

    gestire i form

    Ragazzi c'è nessuno qui che mi spiega come si gestiscono i form? Ho guardato un po' in giro ma le guide che ho trovato danno per scontato troppe cose che io ovviamente non so...
    Se mi fate una veloce panoramica, del tipo, dopo che gli ho piazzati come controllo il loro contenuto?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: gestire i form

    Originariamente inviato da Linusss
    Ragazzi c'è nessuno qui che mi spiega come si gestiscono i form? Ho guardato un po' in giro ma le guide che ho trovato danno per scontato troppe cose che io ovviamente non so...
    Se mi fate una veloce panoramica, del tipo, dopo che gli ho piazzati come controllo il loro contenuto?
    In che senso come si gestiscono, come si fa a far loro inviare i dati immessi?

    O il si fa inviare via client di posta o si usa un linguaggio lato server.
    Consigliabile la seconda ipotesi, se si è hostati su un server che lo supporta; altrimenti è meglio mettere direttamente un mailto:.

    Fai una cosa, scaricati il link che ho postato qui, studiati il sorgente .fla (nomi dei campi di testo), le azioni sui tasti e poi vai a guardare il file.php, e trova le 'coincidenze'

    Imho si fa prima così che a spiegarti tutto via forum dalla partenza
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ma dove li hai tirati fuori quei componenti? io ho falsh 8 e tra i componenti c'è text input ma è diverso...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Linusss
    Ma dove li hai tirati fuori quei componenti? io ho falsh 8 e tra i componenti c'è text input ma è diverso...
    Che componenti? Non ho usato ALCUN componente, è il più semplice e becero form che si possa concepire: campi di testo di input, tasto reset e tasto invio.

    Lo ho fatto con MX perchè il poster ha MX, ma va benissimo anche per flash8.

    Niente componenti, messe le azioni sui tasti e bon



    edit: cavolo, se vuoi farli con i componenti, non sono capace
    Sono abituata a fare tutto a manina, da flash5, e continuo a farlo dove sono capace: comportamenti e componenti di flash8 li guardo con sospetto, mai usati, lo ammetto
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ah ho capito, il fatto è che io sono proprio alle primissime armi, non so nemmero come "costruirmi" un campo di input non è che me lo spiegheresti(se non ti scoccia troppo)?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Linusss
    Ah ho capito, il fatto è che io sono proprio alle primissime armi, non so nemmero come "costruirmi" un campo di input non è che me lo spiegheresti(se non ti scoccia troppo)?
    Opinione personale becera: è meglio, se prima impari come funziona; poi, fai fare le cose a flash. Ma se non capisci un tubo di cosa fa, sei schiavo dei suoi capricci, esattamente come se usi un editor wyiswyg e non sai un accidente hi html (io uso DW, tranne per i css, è troppo un casino farli con lui; ma scommetti che fa quello che dico io? ).

    Fai un normale campo di testo, selezioni in proprietà 'testo di input', scegli font e dimensioni e nel campo dove c'è scritto 'var' gli dai un nome univoco, che servirà per il php e le azioni.

    Fai una cosa: è pazzesco spiegarti come funziona un form via forum, fai una copia di quello, studiatelo e pastrugnaci selvaggiamente, vedrai che capisci

    Se non capisci, allora posta e fai una domanda specifica
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ma io so come funzionano in html e in javascript e so come si utilizzano in php, mi manca come si gestiscono in flash

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Ok, dunque, vediamo:
    codice:
    on (press) {
    	if (sender_name ne "" and sender_email ne "" and message ne "") {
    		i = "0";
    		validmail = 0;
    		while (Number(i)<=Number(length(sender_email))) {
    			if (substring(sender_email, i, 1) eq "@") {
    				validmail = 1;
    			}
    			i = Number(i)+1;
    		}
    		if (Number(validmail) == 0) {
    			gotoAndStop("nobuono");
    		} else {
    			gotoAndStop("ok");
    		}
    	} else {
    		gotoAndStop("nobuono");
    	}
    }
    Le parole in grassetto sono quelle che non sono riuscito a capire, mi potresti spiegare il loror significato?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Linusss
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    405
    Immagino che con gotoandstop vai ad un preciso fotogramma, ma nn trovo dove hai etichettato questi fotogrammi con le parole ok e nobuono

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Linusss
    Ma io so come funzionano in html e in javascript e so come si utilizzano in php, mi manca come si gestiscono in flash
    - Se sei a ZERO assoluto in flash, leggiti una guidina, non pio farti le basi via forum.

    - Se no, apri il sorgente e guardalo: seleziona un campo di testo e guarda le proprietà: input, font, colore, dimensione eccetera, e campo var ( a destra). Vedi che c'è scritto qualcosa?

    Seleziona il testo invia, apri il pannello azioni: li riconosci i nomi dei campi? Quelli che non ci sono è perchè non hanno un controllo che verifichi che siano stati riempiti.
    Vedi che ci sono dei goto a delle etichette? Vacci e guarda cosa c'è in quei frames.

    Adesso guarda le azioni del tasto reset e della linea temporale. All'etichetta 'ok' sull'istanza del tasto invia (che è diversa da quella del primo frame) c'è:

    on (release) {
    loadVariablesNum("mailform.php", 0, "POST");
    play();
    }

    Al release spedisci tutta la paccottiglia dei campi di testo a mailform.php.

    Adesso apri il file php e controlla: eccoli lì
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.