Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di naverit
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    460

    popup che scrive in un form!

    ho un form in cui inserire dati...
    vorrei che cliccando su link, ad esempio "scegli destinazione", si apre un popup e da lì cliccando su una delle voci che ci trovo (ad esempio Brasile) mi chiude il popup e scrive brasile nel campo destinazione del form...

    praticamente mi serve un popup che scrive nella pagina principale all'interno di una casella input....


    non riesco a trovare uno script... mi aiutate?
    Ars longa...vita brevis.

  2. #2
    le voci sono in un menu a tendina?
    in tal caso:

    codice:
    <select name="menu" onchange="window.opener.window.document.nomeform.nomecampo.value=this.options[this.selectedIndex].value;window.close();">
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di naverit
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    460
    no, nessun menu a tendina...


    nella popup c'è una lista di paesi:

    italia
    brasile
    corea
    giappone


    io voglio cliccare sul paese che m'interessa.... la popup si chiude e il nome del pase si deve inserire nel campo input del fprm della pagina principale...
    :master:
    Ars longa...vita brevis.

  4. #4
    allora associa a ogni nazione una funzione del genere:

    codice:
    function setField(stringa){
     window.opener.window.document.nomeform.nomecampo.value=stringa;
     window.close();
    }
    da usare cosi':

    codice:
    Brasile
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di naverit
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    460
    ok, ora provo e ti faccio sapere...
    Ars longa...vita brevis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di naverit
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    460
    grazie per il preziosissimo aiuto!!!

    Ars longa...vita brevis.

  7. #7
    Io ho lo stesso problema ma non funziona!!

    Innanzitutto ho dovuto rendere la funzione setField() dinamica perchè la lista di possibili opzioni è il risultato di una query, qst è il codice che non dovrebbe dare errori almeno una volta interpretato mi da la funzione x ogni record della lista
    codice:
    <script language="javascript">
    <?php foreach ($app as $a)   {?>
    
    
    function setField(<?php echo $a->editore;?>)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=<?php echo $a->editore; ?>;
     window.close();
    }
    
    <?php     }   ?>
    </script>
    Poi c'è quello del link
    e se clicco mi da errore di visualizzazione nella pagina.....

    Qualcuno mi sa dire dov'è l'errore?

  8. #8
    1 l'ho trovato io, devo mettere un'indirizzo al tag href
    però nun funzia ugualmente.....

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da magale
    Io ho lo stesso problema ma non funziona!!

    Innanzitutto ho dovuto rendere la funzione setField() dinamica perchè la lista di possibili opzioni è il risultato di una query, qst è il codice che non dovrebbe dare errori almeno una volta interpretato mi da la funzione x ogni record della lista
    codice:
    <script language="javascript">
    <?php foreach ($app as $a)   {?>
    
    
    function setField(<?php echo $a->editore;?>)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=<?php echo $a->editore; ?>;
     window.close();
    }
    
    <?php     }   ?>
    </script>
    Questa parte non potra mai funzionare (credo non consco PHP) non puoi inseire un linguaggio lato server PHP (che viene elaborato dal server) in uno script Js lato browser (che viene elaborato dal client)
    Poi c'è quello del link
    e se clicco mi da errore di visualizzazione nella pagina.....

    Qualcuno mi sa dire dov'è l'errore?
    Pertanto devi creare in PHP con tutti valori che passerai poi a js

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    No no la prima parte funziona o almeno viene compilata dal server.
    Questo è il codice una volta fatta la chiamata http alla pagina
    codice:
    <script language="javascript">
    
    
    function setField(Baldini e Castoldi)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=Baldini e Castoldi;
     window.close();
    }
    
    
    
    function setField(Bompiani)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=Bompiani;
     window.close();
    }
    
    
    
    function setField(Rizzoli)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=Rizzoli;
     window.close();
    }
    
    
    
    function setField(Zanichelli)
    	{
     window.opener.window.document.libro.editore.value=Zanichelli;
     window.close();
    }
    
    </script>
    Per cui il php fa il suo dovere, mi compila quello che deve ma non so dov'è è l'errore in javascript

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.