No no la prima parte funziona o almeno viene compilata dal server.
Questo è il codice una volta fatta la chiamata http alla pagina
codice:
<script language="javascript">
function setField(Baldini e Castoldi)
{
window.opener.window.document.libro.editore.value=Baldini e Castoldi;
window.close();
}
function setField(Bompiani)
{
window.opener.window.document.libro.editore.value=Bompiani;
window.close();
}
function setField(Rizzoli)
{
window.opener.window.document.libro.editore.value=Rizzoli;
window.close();
}
function setField(Zanichelli)
{
window.opener.window.document.libro.editore.value=Zanichelli;
window.close();
}
</script>
Per cui il php fa il suo dovere, mi compila quello che deve ma non so dov'è è l'errore in javascript