Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563

    Realizzare un programma per piu' pc

    Salve
    Mi hanno chiesto di fare un grosso programma il quale, una volta installato su una macchina server, deve essere utilizzato da piu' pc che da remoto si connettono al pc server e avviano il programma.
    ora le postazioni dalle quali potersi collegare sono 5.
    Dato che ognuno può fare varie operazioni sui database, cosa mi consigliate di fare per far lavorare il programma in modalità multiutente senza provocare danni?
    Che database usare?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quello che dici non e' molto chiaro.

    Se il programma deve essere fatto in VB6, probabilmente dovrai sviluppare una applicazione client che andra' installata sui PC e non sul server.

    Su quest'ultimo dovrai porre il database in modo che possa essere raggiunto dai client.

    Se il db che hai scelto e' Access, allora dovrai predisporre una cartella nel server in cui inserirai il file mdb. Poi dovrai condividere la cartella in modo che i client possano leggerla.
    Se scegli SQL Server (cosa che ti consiglio) questo andra' installato su server e dovrai predisporre le utenze per l'accesso al db.

    In ogni caso, il tuo programma client (dalle varie postazioni) accedera' al db sul server tenendo conto delle comuni regole dell'accesso concorrente ai db.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da oregon
    In ogni caso, il tuo programma client (dalle varie postazioni) accedera' al db sul server tenendo conto delle comuni regole dell'accesso concorrente ai db.
    Quindi diresti di fare una applicazione client e poi sul server mettere un SQL server sul quale verranno mantenuti i dati.
    Ottima idea.
    Quali sono queste regole comuni di cui parli?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... certo.

    Se stai progettando una applicazione a due livelli, questa e' l'architettura tipo

    Applicazione Client con la logica -> Server DB

    Se vuoi una architettura a tre livelli, puoi fare cosi'

    Applicazione Client di presentazione -> Server applicativo (COM) con la logica -> Server DB

    oppure, con una applicazione Web

    Browser -> Server web/applicativo con la logica -> Server DB

    Le regole comuni di cui ti parlo, passano intanto dalla scelta del locking (ottimistico), da quella della posizione dei cursori (lato client, magari disconnessi) e dalle capacita' intrinseche del database (oltre che della libreria per l'accesso ai dati prescelta, ovviamente ADO senza ODBC ...). Definite tutte queste "variabili" operi con gli strumenti appositi forniti dal linguaggio e dalla libreria ADO.

    L'argomento non e' semplicissimo. Se non ti sono molto familiari i concetti di cui sopra, ti consiglio di fermarti un "attimo" per documentarti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Ciao Oregon , l'argomento è interessante , dove potrei documentarmi?
    Mi interesserebbe capire come devono funzionare al meglio i cursori, ecc..

    In futuro anchè io dovrei fare un lavoro di questo genere, magari trasformando applicazione gia' esistenti.

    grazie.

    ps. (ovviamente ADO senza ODBC ...) , perchè ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Bhe io devo fare un'applicazione a due livelli.
    Dove documentarmi?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    up
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Una documentazione unica non credo esista.

    Bisogna leggere parti di diversi libri (soprattutto di ingegneria del software), fare ricerche su internet e leggere le porzioni di informazioni utili.

    Per farti un'idea (solo un'idea) applicata a .NET, leggi questo .

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Ho letto l'articolo da te segnalato che ha chiarito alcuni concetti ma purtroppo non sono ancora sicuro.
    Ho fatto una estenunate ricerca di libri specifici ma purtroppo non ho trovato niente, solo una serie di libri molto generici su come si usa l'ADO (recordsets, command, connection, tutte cose che già so usare) (e poi oramai ci sono libri quasi solo per ADO.NET, il che rende ancor piu' difficile la ricerca).
    Non è che avete qualche buon testo da segnalare, specifico oppure dove vi sono i necessari accenni?

    Devo anche confessare che io però ho già provato a fare un'applicazione per 2 pc facendo tutto in un unico exe che veniva aperto da due pc contemporaneamente, ma non ha funzionato (allora non ero molto esperto e feci la prova solo per vedere un po il funzionamento del visual basic), difatti tutti i dati si ritrovavano sballati e con risultati che non corrispondevano.

    Sapete quindi dove andare a cercare?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.