Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Uso dei div

  1. #1

    Uso dei div

    Ciao a tutti ho un dubbio che non riesco a risolvere con le guide online.

    Sono alle prime armi con i layout tableless e per quanto riguarda la creazione dei div ho due domande.

    1)Se un div particolare (esempio l'incollonamento di un paragrafo) so che dovro'usarlo solo in una pagina posso benissimo evitare di inserire il div nel css esterno e creare il div nell'html della pagina ?

    Per esempio per quanto riguarda Questa pagina ho creato i vari div di incollonamento delle righe direttamente nell'html.

    Esempio:

    <div id="titolo3">
    <div style="margin-top:7px; text-align:center;"><span class="descrizionegrass">16 maggio - ore 16-19 Largo Treves ang.V.Balzan, 2 </span></div>
    </div>


    Con il validatore la pagina viene validata correttamente quindi non ho fatto porcate.

    Anche con l'xhtml 1.1 le proprieta'del div si possono inserire nell'html ??

    2)Nei css i div devono essere contrassegnati per forza dal # davanti al nome del div ?

    Grassie

  2. #2
    Ho controllato il tuo foglio di stile e devo dire che è ben ordinato e chiaro... (il mio invece è talmente incasinato che ci capisco solo io ). La tua domanda sul segno # mi ha stupito!! Non sai a cosa serve????????? Se è così come hai fatto a costruire il foglio di stile??? :master:

  3. #3
    # serve a dire "tutti gli elementi che hanno il tag che mi sta davanti e con l'id che mi segue hanno le caratteristche dentrp {}"

    esempio:

    div#container{background-color: black}=tutti i div con id="container" hanno lo sfondo nero

    più o meno, spiegato alla buona è così , credo(era il modo migliore che mi è venuto per spiegarlo bene...)

    ciao:-)

  4. #4
    aggiugendo che in ogni pagina ci può essere solo un elemento per ogni id..

    nell'esempio precedente:

    codice:
    div#container ---> l'unico div che ha come id container
    invece le classi (che si indicano col punto) possono essere assegnate a più elementi:

    codice:
    div.pippo ----> tutti i div con classe pippo
    oppure

    codice:
    .minni ---> tutti gli elementi con classe minni
    ciao!

  5. #5
    giusto...l'avevo scordato!

    PERDONO!!!! :maLOL:

  6. #6
    Originariamente inviato da DottorZed
    Ho controllato il tuo foglio di stile e devo dire che è ben ordinato e chiaro... (il mio invece è talmente incasinato che ci capisco solo io ). La tua domanda sul segno # mi ha stupito!! Non sai a cosa serve????????? Se è così come hai fatto a costruire il foglio di stile??? :master:
    Il foglio di stile iniziale fa parte della template macromedia, poi io l'ho modificato a mio gusto...
    Da zero ho creato quello per le liste di nozze con un occhio sul foglio di stile e l'altro sulle guide di html.it e soci...

    Questo è il secondo lavoro con i layout tableless per cui sono alle prime armi...e alle volte saltano fuori dei dubbi da niubbo...

  7. #7
    Originariamente inviato da DottorZed
    Ps:Attento che con Firefox(1.5)il tuo footer va a spasso per la pagina.
    Edit:Mi riferisco a http://www.ineffabile.it/gratis/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.