Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Ajax] Cambiare tabella report

    Salve,
    sto iniziando a capirci qualcosa, non tanto ma almeno ho iniziato, di Ajax. Ora, vorrei realizzare quello che mi ha spinto a "studiare" questo nuovo "approccio" alla programmazione Web Based.

    Allora:
    Io ho una tabella, composta da più righe, che contengono i dati ottenuti con una query ad un DB MySql.
    Ora, con questi dati vorrei farci delle operazioni senza voler ogni volta interrogare il DB.

    Di quale operazioni parlo?
    Semplice, ordinamento & ricerca.

    Ovvero, scegliere il campo ed ordinarlo in modo crescente o decrescente, mostrare solo i record che iniziano per una determinata lettera o numero, mostrare solo i record che contengono una determinata parola.

    Difficile?
    Ricaricando ogni volta la pagina e modificando la query non è difficile, ma vorrei sfruttare un'unica query per fare queste operazioni.

    Mi sapete aiutare?

    Grazie!!!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: [Ajax] Cambiare tabella report

    Originariamente inviato da Web01
    ... senza voler ogni volta interrogare il DB...
    Non e' questo il funzionamento di AJAX...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3

    Re: Re: [Ajax] Cambiare tabella report

    Originariamente inviato da br1
    Non e' questo il funzionamento di AJAX...

    ciao
    Allora devo aver capito male... esiste un modo per fare quello che ho scritto prima?

    Grazie!

  4. #4
    Ecco perchè pensavo che con Ajax fosse possibile.

    Da Wikipedia:

    Un esempio concreto: molti siti usano le tabelle per visualizzare i dati. Per cambiare l'ordine di visualizzazione dei dati, con un'applicazione tradizionale l'utente dovrebbe cliccare un link nell'intestazione della tabella che invierebbe una richiesta al server per ricaricare la pagina con il nuovo ordine. Il web server allora invierebbe una nuova query SQL al database ordinando i dati come richiesto, la eseguirebbe, prenderebbe i dati e ricostruirebbe da zero la pagina web reinviandola integralmente all'utente. Usando le tecnologie di AJAX, questo evento potrebbe preferibilmente essere eseguito con uno Javascript lato client che genera dinamicamente una vista dei dati con DHTML.
    Sapete dirmi di più?

    Grazie!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ho visto quello che ti interessa nel blog, tempo fa.
    Io non ho archiviato il link, ma puoi fare una ricerca con molta pazienza.

    ps. riguardo alla citazione, certo che su ajax se ne scrivono sciochezze

    Pietro

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Uno fra i tanti: http://webfx.eae.net/dhtml/sortabletable/demos.html

    [ot] Ajax sta diventando, nell'immaginario di tanti, la bacchetta magica delle applicazioni web

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Originariamente inviato da br1
    Uno fra i tanti: http://webfx.eae.net/dhtml/sortabletable/demos.html

    [ot] Ajax sta diventando, nell'immaginario di tanti, la bacchetta magica delle applicazioni web

    ciao
    Grazie per il link... ora me lo studio!

    Per la seconda affermazione, sicuramente è uno "strumento" potente per la realizzazione di applicazioni web, ma purtroppo ancora non conosco i sui "limiti".

    Grazie ancora!!

  8. #8
    Funziona!!!
    L'unica cosa è che funziona con la prima pagina. Poi se tramite una chiamata asincrona richiamo una pagina in php che mi genera una nuova tabella, l'ordinamento non funziona. Ho provato ad eseguire direttamente la pagina in php in questione è l'ordinamento funziona.

    Sapete da cosa può dipendere?
    Penso dipenda dall'XMLHttpRequest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.