Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    PHP e Javascript: select dipendenti

    Ho usato il seguente codice ( grazie ad un utente di questo forum ):
    ....
    <?php
    $page = $_SERVER['PHP_SELF']; // la pagina php
    $qstr = $_SERVER['QUERY_STRING']; // la parte della stringa
    echo "<script type=text/javascript>
    function cambia(id){
    window.location = '?$qstr&r='+id
    }
    </script>";
    $sql_reg = mysql_query("SELECT DISTINCT Provincia FROM comuni ORDER BY Provincia");


    echo "<select size=1 name=provincia onchange=javascript:cambia(this.value)>";
    echo "<option value=$_GET[r]>$_GET[r]</option>";//ho aggiunto questa riga cos“ quando lo script java fa il refresh il browser non perde i valori
    while ($data = mysql_fetch_object($sql_reg))
    {
    echo "<option value=$data->Provincia>$data->Provincia</option>";
    }
    echo "</select>";

    ?>

  2. #2
    non riesco a trovare una soluzione.....HELP

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    scusa, ti sei dimenticato di inserire una piccola parte del messaggio.

    E più precisamente hai dimenticato di fare una domanda.

  4. #4
    Cavolo vero e neanche me ne sono accorto !!

    Riscrivo tutto:

    <?php
    include "dbinfo.php";
    $page = $_SERVER['PHP_SELF']; // la pagina php
    $qstr = $_SERVER['QUERY_STRING']; // la parte della stringa
    echo "<script type=text/javascript>
    function cambia(id){
    window.location = '?$qstr&r='+id
    }
    </script>";
    $sql_reg = mysql_query("SELECT DISTINCT id,Nome,Comune FROM zone ORDER BY Nome");

    echo "<select size=1 name=zona onchange=javascript:cambia(this.value)>";
    if ($_GET[r] != "")
    echo "<option value=$_GET[r]>$_GET[r]</option>";//ho aggiunto questa riga cos“ quando lo script java fa il refresh il browser non perde i valori
    while ($data = mysql_fetch_object($sql_reg))
    {
    echo "<option value=$data->Nome>$data->Nome</option>";
    }
    echo "</select>";

    ?>

  5. #5
    il testo della mia domanda viene troncato ....

  6. #6
    la seconda parte del mio problema è la seguente:

    Cavolo vero e neanche me ne sono accorto !!

    Riscrivo tutto:

    ..oltra alla prima select ho ....

    <?php

    echo "<select size=1 name=comune>";
    if(isset($_GET['r'])) {
    $query2="SELECT DISTINCT id,Comune FROM zone WHERE (Nome='$_GET[r]')";
    $row2 = mysql_fetch_array($result2);
    $IDZona=$row2['id'];
    $Capofila=$row2['Comune'];
    $query2="SELECT DISTINCT Nome FROM comuni WHERE (id = '$Capofila')";
    $result2 = Interroga2($query2);
    $row2 = mysql_fetch_array($result2);
    $ComuneCapofila=$row2['Nome'];
    echo "<option value=\"$ComuneCapofila\">$ComuneCapofila</option>";
    $query2="SELECT DISTINCT comune FROM zona_comune WHERE ((zona = '$IDZona'))";
    $result2 = Interroga2($query2);
    $row2 = mysql_fetch_array($result2);
    $IDComune=$row2['comune'];
    if ($IDComune != "") {
    $query2="";
    $result2 = Interroga2($query2);
    $row2 = mysql_fetch_array($result2);
    $Comune=$row2['Nome'];
    echo "<option value=\"$Comune\">$Comune</option>";
    }
    }
    else{
    echo "<option>L'intera offerta</option>";
    }
    echo "</select>";
    ?>

  7. #7
    Con i codice scritto sopra ( purtroppo diviso in 2 parti ) dopo che scelgo il valore della prima select ( la zona ) per ottenere nella seconda select i valori dei comuni della zona corrispondente (scelta fatta nella prima select) il codice effettua un refresh della pagina.
    il mio problema è quello di voler evitare un refresh.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da triple h
    Con i codice scritto sopra ( purtroppo diviso in 2 parti ) dopo che scelgo il valore della prima select ( la zona ) per ottenere nella seconda select i valori dei comuni della zona corrispondente (scelta fatta nella prima select) il codice effettua un refresh della pagina.
    il mio problema è quello di voler evitare un refresh.
    devi usare la tecnologia ajax per questo, ti consiglio di gurdare qui:

    http://www.modernmethod.com/sajax/

    non è niente di difficile, ma richiede comunque una certa dimestichezza con php...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.