ciao a tutti,
io nn sono riuscito mai a far funzionare la mysql_result. so come funziona ma mi da sempre errore!
ciao a tutti,
io nn sono riuscito mai a far funzionare la mysql_result. so come funziona ma mi da sempre errore!
fare un esempio di come lo utilizzi ed eventualmente postare l'errore che ti dà pareva brutto?![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
adesso l'errore non lo ricordo e non ho al momento la disponibilità![]()
esembio banale ma è la sintassi ke conta e a me sembra correttaCodice PHP:
...
$num_row = 0;
$q = "SELECT * FROM tabella";
$res = mysql_query($q);
$ris = mysql_result($res, $num_row);
Ti consiglio di non usarlo, nella MYSQLI non è più disponibile e quando dovrai aggiornare il codice sarà un problema.
Meglio usare mysql_fetch_assoc, _row o _array.
difatti quello ke uso è fetch_array ma mi rompo se devo fare un array x un campo solo è palloso, del tipo:
è uno spreco di risorse assurdoCodice PHP:
$q = "SELECT count(id) FROM tabella";
$res = mysql_query($q);
$row = mysql_fetch_array($res);
$campo = $row[0];
![]()
io ho provato su una mia tabella e funziona perfettamenteOriginariamente inviato da phac
adesso l'errore non lo ricordo e non ho al momento la disponibilità![]()
...
esembio banale ma è la sintassi ke conta e a me sembra corretta![]()
Codice PHP:
$q="SELECT count(id) FROM utenti";
$res=mysql_query($q)or die(mysql_error());
echo "conteggio: ".mysql_result($res,0)."
";
prova a dare un'occhiata al manuale, anche se non c'è molto: http://it.php.net/manual/it/function.mysql-result.php e magari prova a passare oltre al numero anche la stringa che identifica il campo che vuoi passare.
Comunque seguirei il consiglio che ti è stato dato; che viene peraltro dato anche sullo stesso manuale:
anche se comunque avendo a che fare con una sola riga, come nel tuo esempio, non penso ci siano controindicazioni.Quando si lavora con un risultato di grandi dimensioni, si dovrebbero considerare l'uso delle funzioni che caricano l'intera riga (specificate di seguito). Poiché queste funzioni restituiscono i contenuti di celle multiple in una chiamata a funzione, sono MOLTO più veloci di mysql_result(). Notare anche che specificare un indice numerico per l'argomento campo è molto più veloce che specificare un argomento del tipo nome_di_campo o nome_tabella.nome_campo.
Le chiamate a mysql_result() non dovrebbero esserse mescolate con chiamate ad altre funzioni che hanno a che fare con i risultati.
![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone