Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    si può evitare di scrivere "../" ?

    E' possibile fare in modo che una pagina contenuta in una sottocartella (es: root/prodotti/indiceprodotti.htm) usi gli stessi percorsi per le immagini ed i links interni usati della pagine che sono nella cartella principale? (es root/pagina.htm)?

    Insomma non c'è uno script, un css o una stringa da inserire nell'head (o dove altro) che faccia evitare di scrivere "../"?

    Oddìo, ma perché mi esprimo come un babbuino?

    ciao!

  2. #2
    Se usi solamente "/" i collegamenti partono tutti dalla root principale
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    cioè "/" al posto di "../"?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    url assoluti: "http://...

    url relativi: inziano con ./ , ../ o un carattere alfabetico (una dir o un nome di file)

    url relativi alla root: iniziano con / e il path parte dalla root del sito (non necessariamente uguale alla root del disco)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    hmm, temo di aver capito...
    e mi sa che allora mi tocca usare due diversi file per uno stesso menu.

    all'inizio avevo pensato di utilizzare url assoluti ma questi mi creavano ovviamente diffioltà sul server locale (dimenticavo di dire che il sito è in php)

    temo che l'utilizzo di "/" sia praticamente la stessa cosa.
    cioè, se devo mettere anche l'indirizzo della root (giustamente) avrò "www" come root sul web e "sitoditizio" in locale...

    Per quello appunto volevo evitare di scrivere "../"

    grazie per le risposte!

  6. #6
    Originariamente inviato da bigrattle
    e mi sa che allora mi tocca usare due diversi file per uno stesso menu.
    io eviterei di fare due menu...
    non so cosa ti costringe a posizionare i due file in dir diverse, però potresti trovare una scappatoia: mettere il tuo menu in una dir, così da avere sempre nel link:
    codice:
    ../tua dir/tuofile.php
    ciaux

  7. #7
    ciao webdemo, dunque... nella pagina che è nella sottocartella c'è uno script per una gallery fotografica che deve essere necessariamente nella stessa directory in cui ci sono le cartelle foto...

    il file che devo importare è un menu .js ed è nella cartella principale, quindi quando (scusa la cacofonia!) lo importo avrà i links relativi alla root (o meglio: alla root che mi ha configurato il provider, quella visibile da internet, diciamo la mia cartella principale)
    dunque se lo importo nella sottocartella i collegamenti saranno sbagliati.

    avevo modificare il menu .js stesso in modo da essere valido da qualsiasi parte del sito....

    quindi forse non risolvo mettendolo in una cartella fisso... o no?

    mamma come mi sento fagiano in questo momento

  8. #8
    allora: il tuo js starà in: /dirjs
    il menù lo metti in: /dirmenu
    tutte le altre pag le dovrai mettere allo stesso livello di /dirjs e cioè in: /dirtuttelealtrepag




    ciaux

  9. #9
    aspè... aspè che sennò mi perdo...
    cioè in pratica dici di mettere tutte le altre pagine in una sottodirectory in modo da avere qualcosa tipo

    hmm, a conti fatti dovrei solo riadattare la home (che viene letta solo nella sua cartella www)

    hm.... massì.... massì... :rollo:
    sarà sto caldo che mi ha rimbambito?

    GRAZIE e ciao!!

  10. #10
    esatto,

    poi sai, la notte porta consiglio, se mi viene un'altra idea meno "invasiva" te la posto

    ciaux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.