Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757

    Fusi orari tra continenti

    Salve.

    Con questo script visualizzo l'orario tra due parti del mondo (almeno credevo) :

    codice:
    <head>
    <script>
    window.setInterval("ora()",1000);
    function ora() {
    o = dateFormat(Date(),'dddd,
     dd mmmm yyyy
     ore t');
    //alert(o)
    document.getElementById("orologio").innerHTML = o;
    d1 = new Date();
    d1 = new Date(d1.setHours(d1.getHours()-7));
    o1 = dateFormat(d1,'dddd,
     dd mmmm yyyy 
     ore t');
    document.getElementById("orologio1").innerHTML = o1;
    }
                        </script>
    </head>
    <body>
    <font color="#800000"><font face="Verdana">Ora di Roma (Italia):</font> </font>
    <div id="orologio"> </div>
    
    <font color="#800000"><font face="Verdana">Ora di Città del Messico:</font> </font>
    <div id="orologio1"> </div>
    </body>
    Ma un'amica messicana mi ha scritto dicendo che lei vede l'orario sul suo pc corrispondete a quello italiano (+7 all'orario del Messico) mentre l'orario indicato come del Messico è di 7 ore indietro rispetto a quello reale...

    Sul mio pc invece italiano tutto è corretto...

    Esempio:
    PC in Messico: Ora di Roma = Ora italiana
    PC in Messico: Ora di Città del Messico = Ora di Città del Messico - 7

    Dove sbaglio ???

    Grazie
    A S P : tutto il resto è noia...
    L I N U X : forse mi "converto"...

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Tu ottieni il secondo orario dal primo... sottraendo 7 ore dall'orario del pc di chi vede la pagina.

    Quindi tutto regolare... per poter fare quello che ti immagini dovresti avere l'orario di riferimento generato dal server (che presumibilmente non si sposta fisicamente) e identificare ogni client... per sapere dove si trova e quindi calcolare quante ore sottrarre o sommare.

    In javascript la vedo proprio tosta... anzi impossibile.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di viki1967
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,757
    grazie quale linguaggio consigli dunque ?
    A S P : tutto il resto è noia...
    L I N U X : forse mi "converto"...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Puoi prendere spunto da qui: http://forum.html.it/forum/showthrea...rologio+server

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.