Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Windows 7 e downgrade a Xp

    Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un nuovo Pc portatile. Ho visto fra le varie marche sui vari siti dedicati e facendo cosi,per prova una configurazione personalizzata noto,che insieme al sistema operativo installato Win 7 offrono il cd per un eventuale downgrade a Xp professional. Vorei capire il perchè. Grazie a chiunque mi potrà dare delucidazioni in merito.
    In questo mondo sii sempre un leone mai gazzella!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Probabilemte per un utenza "professional".

    Chi utilizza il pc per lavoro ha sicuramente una rete (o applicazioni di rete aziendali) non compatibili con 7.

    Io credo che con tutta probabilità i maggiori gestionali in utilizzo ad oggi in italia (e forse all estero) non abbiano minima compatibilità con l' os di microfrost; visto che xp è fuori mercato da qualche anno danno la possibilità ad un utente professionista di acquistare un pc che possa funzionare in ambiente di lavoro.

    Enjoy!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    per fare un esempio pratico, le vecchie versioni di autocad funzionano soltanto su XP, quindi cambiando pc si dovrebbe riacquistare anche autocad

  4. #4
    Tieni presente che Seven (forse non in tutte le versioni) fornisce un ambiente che si chiama XP Mode e che è un vero e proprio XP Pro SP3 che viene aperto in una finestra di Seven (appoggiandosi all'ambiente virtuale Virtual PC).
    Quindi se il problema è la compatibilità di pochi programmi può andar bene quello.
    Dai un'occhiata anche qui, può aiutarti a scegliere:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post13066506

    ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  5. #5
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Tieni presente che Seven (forse non in tutte le versioni) fornisce un ambiente che si chiama XP Mode e che è un vero e proprio XP Pro SP3 che viene aperto in una finestra di Seven (appoggiandosi all'ambiente virtuale Virtual PC).
    Quindi se il problema è la compatibilità di pochi programmi può andar bene quello.
    Dai un'occhiata anche qui, può aiutarti a scegliere:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...6#post13066506

    ciao
    OK. Recepito il messaggio. Grazie a tutti.In effetti potrei utilizzare nel caso XP Mode, visto che comunque ero abituato anche ad utilizzare VirtualBox e VirtualPC. Utilizzando ora Vista avevo già avuto problemi del genere con alcuni programmi e mi ero affidato ai due sistemi virtuali senza alcun problema. Ciao.
    In questo mondo sii sempre un leone mai gazzella!

  6. #6
    Originariamente inviato da francesco@68
    OK. Recepito il messaggio. Grazie a tutti.In effetti potrei utilizzare nel caso XP Mode, visto che comunque ero abituato anche ad utilizzare VirtualBox e VirtualPC. Utilizzando ora Vista avevo già avuto problemi del genere con alcuni programmi e mi ero affidato ai due sistemi virtuali senza alcun problema. Ciao.
    Occhio che XP mode non e' per tutte le versioni...

    http://windows.microsoft.com/it-IT/w...oducts/compare

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.