Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Qualche cervellone mi aiuti, sto impazzendo.

    Ci riprovo, avevo già aperto una discussione su questo tema ma non ho trovato grande aiuto..
    Proverò a spiegarmi meglio.
    Gestisco un sito in linguaggio asp e database acces. (credo sia superfluo ma meglio indicare tutto).

    Questo sito ha delle pagine che definiremo "catalogo" e delle pagine che definiremo "sezioni"

    Entrambe le pagine sono gestite da cms, dallo stesso identico editor (ckeditor)
    Stesso foglio di stile relativo, stesse impostazioni del database dove va inserito il testo.

    Ora, una volta inserito il teso (html) nell'editor del cms e salvato, va inserito nell'apposto record del db e poi una pagina "pubblica" richiama il record e mostra il contenuto sul browser.

    La pagina sezioni non da alcun problema.

    La pagina catalogo invece viene formatta in modo assurdo: in pratica il browser raddoppia i <br>, ogni <p> e ogni <br> ne aggiunge altri (a volte uno, a volte 2) rendendo eneormi gli spazi tra un paragrafo e l'altro e tra una riga e l'altra.

    Ho provato di tutto, sia a livello di database che di css. Niente da fare.

    Per farvi capire, ho fatto copia incolla dei tre codici:

    DA CODICE PRESO SU EDITOR: una volta ritornato sulla pagina incriminata da cms vado a vedermi la sorgente e il codice che l'editor pesca da database è questo, corretto:


    <p>
    La AXITEC GmbH fu fondata nel 2001. L&#39;azienda con sede a B&ouml;blingen presso Stoccarda &egrave; tra i migliori produttori di moduli solari di tutto il mondo. La competenza principale comprende la completa catena di processo dei moduli solari, dallo sviluppo, produzione, controllo qualit&agrave; fino al servizio di assistenza.<br />
    Tutti processi della AXITEC GmbH sono certificati secondo le normative DIN ISO 9001 (Management), ISO 14001 (Ambiente) e OHSAS 18001 (Protezione del lavoro).<br />
    Grazie all&#39;esperienza pluriennale nello sviluppo, produzione e vendita di moduli solari la AXITEC &egrave; in grado di fornire prestazioni di garanzia sopra la media. Tolleranze positive, 12 anni di garanzia del produttore oppure una garanzia sulla prestazione lineare.</p>


    DA DATABASE: infatti anche nel database il codice, copiato e incollato, è esattamente lo stesso


    <p>
    La AXITEC GmbH fu fondata nel 2001. L&#39;azienda con sede a B&ouml;blingen presso Stoccarda &egrave; tra i migliori produttori di moduli solari di tutto il mondo. La competenza principale comprende la completa catena di processo dei moduli solari, dallo sviluppo, produzione, controllo qualit&agrave; fino al servizio di assistenza.<br />
    Tutti processi della AXITEC GmbH sono certificati secondo le normative DIN ISO 9001 (Management), ISO 14001 (Ambiente) e OHSAS 18001 (Protezione del lavoro).<br />
    Grazie all&#39;esperienza pluriennale nello sviluppo, produzione e vendita di moduli solari la AXITEC &egrave; in grado di fornire prestazioni di garanzia sopra la media. Tolleranze positive, 12 anni di garanzia del produttore oppure una garanzia sulla prestazione lineare.</p>


    DA BROWSER: qui arrivano i problemi, il browser infatti (qualunque browser, chrome, firefox, safari) legge la cosiddetta pagina catalogo così :

    <p><br> La AXITEC GmbH fu fondata nel 2001. L&#39;azienda con sede a B&ouml;blingen presso Stoccarda &egrave; tra i migliori produttori di moduli solari di tutto il mondo. La competenza principale comprende la completa catena di processo dei moduli solari, dallo sviluppo, produzione, controllo qualit&agrave; fino al servizio di assistenza.<br /><br> Tutti processi della AXITEC GmbH sono certificati secondo le normative DIN ISO 9001 (Management), ISO 14001 (Ambiente) e OHSAS 18001 (Protezione del lavoro).<br /><br> Grazie all&#39;esperienza pluriennale nello sviluppo, produzione e vendita di moduli solari la AXITEC &egrave; in grado di fornire prestazioni di garanzia sopra la media. Tolleranze positive, 12 anni di garanzia del produttore oppure una garanzia sulla prestazione lineare.</p><br>

    La domanda è : ma chi mai le ha detto di aggiungere quei <br>??? L'unica cosa che dovrebbe fare è prendere il codice così com'è dal db e invece aggiunge cose a ca..o! Perchè??

    Anticipo alcune risposte probabili: non è un problema di editor, perchè una volta che io ho salvato il record il cms e l'editor potrei pure cancellarli del tutto, la pagina catalogo lavora solo con il database e nel database il codice è perfetto, così come l'avevo inserito.

    Non è un problema di css, perchè ho provato a toglierli tutti, il risultato grafico è ovviamente orrendo ma l'unica cosa che non è cambiata è la formattazione di questo maledetto testo.

    Non è un problema di formattazione cella del database perchè è identica in tutto per tutto a quella della pagina "sezione" che invece non da alcun problema..

    Sto letteralmente impazzendo, vi prego, aiutatemi, ne va della mia sanità mentale...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    È un problema nello script che preleva I dati dal db.
    Forse c'è un replace \n => <br />

    ps. Il titolo è "un po troppo generico"
    No

  3. #3
    Grazie della risposta, e scusa per il titolo generico...
    Considera che ho scritto tutto io, non si tratta di un sito costruito con un cms open source e me ne ricorderei...
    Comunque anche me ne fossi dimenticato , gli script che pescano dal database sono identici (copia/incolla, cambia solo, ovviamente, il nome del database relativo) nella pagina "catalogo" e nella pagina "sezione".

    Stesso codice nella pagine e stessi script (cambia solo qualche <div> per la disposizione grafica dei contenuti e qualche widget nella barra laterale), stessa struttura dei due database, stesso editor... Ma la pagina "sezione" è ok, quella "catalogo" no..

    A questo punto, per disperazione, ti domando se è possibile che qualche script dei vari widget nella pagina (ed es. quello di twitter) oppure quello di google analytics o altri possono in qualche modo influire non tanto nel prelevamento dei dati dal db ma nella rielaborazione del codice html.. Mi pare una cosa molto difficile, ma non vedo altre spiegazioni..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Disattiva javascript e ricarica la pagina.
    Guarda se così rimangono i br di troppo
    No

  5. #5
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Premetto:
    ps. Il titolo è "un po troppo generico"
    Quoto tampertools e rincaro la dose.
    Per il benestare di tutti gli utenti del forum è opportuno che tu legga e ti attenga al regolamento interno di questo forum (oltre quello generale).
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=310046
    In riferimento all'art.7: evita il cross-posting. Se hai una discussione già aperta su questo stesso argomento sarebbe stato opportuno continuare su quella, aggiungendo eventualmente le nuove indicazioni che hai inserito qui. Il tuo gesto può risultare molto sgradevole nei confronti di chi già ti stava rispondendo sull'altra discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2909672
    In riferimento all'art. 8: vedi parte in rosso. Questa discussione dovrebbe essere chiusa.
    In riferimento a NOTE TECNICHE: esistono i tag di formattazione per postare delle parti di codice. Consiglio di iniziare ad usarli.

    Ho segnalato la discussione ad un moderatore. Chiudo la premessa.

    Riguardo il problema che riscontri, Prill ti ha ribadito più volte la probabile causa (vedi l'altra discussione.. ecco il motivo dell'evitare il cross-posting).
    Personalmente concordo con la sua risposta e sono convinto che tu non ne abbia afferrato il senso.
    Le interruzioni di riga (non i tag <br>) che sono comunque presenti sul tuo testo (anche sul database), vengono trasformate in qualche modo in tag <br> quando il browser le interpreta.
    Ora non so dove e come vai ad incollare il testo sul browser. Forse lo incolli su ckeditor? Forse con javascript?
    Per tale motivo ti chiedo di spiegarci dove e in che modo fai questa operazione.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    Per il benestare di tutti gli utenti del forum è opportuno che tu legga e ti attenga al regolamento interno di questo forum (oltre quello generale).
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=310046
    In riferimento all'art.7: evita il cross-posting. Se hai una discussione già aperta su questo stesso argomento sarebbe stato opportuno continuare su quella, aggiungendo eventualmente le nuove indicazioni che hai inserito qui. Il tuo gesto può risultare molto sgradevole nei confronti di chi già ti stava rispondendo sull'altra discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2909672
    In riferimento all'art. 8: vedi parte in rosso. Questa discussione dovrebbe essere chiusa.
    In riferimento a NOTE TECNICHE: esistono i tag di formattazione per postare delle parti di codice. Consiglio di iniziare ad usarli.
    grazie per avermi risparmiato la fatica , questa si chiude. continuate nell'altra.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.