Salve a tutti, io lavoro con eclipse, e mi sono inceppato in un piccolo problemino con questo pezzo di codice
codice:
package Codice;
import javax.sound.sampled.*;
import java.io.*;
import javax.swing.JOptionPane;
public class Suoni {
public Suoni(String nome) {
try{
File file = new File("");
AudioInputStream in = AudioSystem.getAudioInputStream(file);
Clip clip = AudioSystem.getClip();
clip.open(in);
clip.start();
}catch(IOException e){
JOptionPane.showMessageDialog(null, "Errore");
}catch(UnsupportedAudioFileException e){
JOptionPane.showMessageDialog(null, "Errore");
}catch(LineUnavailableException e){
JOptionPane.showMessageDialog(null, "Errore");
}
}
}
dunque questo è un codice che ho trovato su internet, sinceramente ora non mi ricordo dove quindi non posso postare il link comunque, quando dobbiamo inizializzare la variabile file riscontro un problema, se il file lo ricerco dal computer quindi un esempio C:/users/desktop.. ec... il file lo apre perfettamente, io ho creato un package chiamato Suoni e ho messo al so interno il file audio interessati, se provo a scrivere questo per esempio mi da errore con i JOptionPane new File("/Suoni/nomefile.wav"); esiste un modo per avviare il file dal mio package all'interno del file jar? inoltre un'altra piccola curiosità perchè sono nuovo in questo settore, io avvio il file utilizzando il comando clip.start(); è necessario poi utilizzare clip.close(); per non provocare sovraccarico di memoria? o non è necessario?