Originariamente inviato da Lasentinella
Ho chiesto ad altri ragazzi che devono fare lo stesso progetto e hanno detto che date le nostre conoscenze l'unica cosa da fare è creare un bean che contenga dei metodi per effettuare le query che restituiscano una stringa contenente sia i risultati che i vari tag td,tr e così via..tutta la visualizzazione e formattazione, insomma, da inserire direttamente nella jsp.
Un'ultima domandina veloce e poi non disturbo piu': i bean devono avere al loro interno solo metodi chiamati get e set o posso chiamarli come voglio (ovviamente per stare agli "standard")?
Cioè, va bene creare un bean "Utilities" e inserirci dentro metodi come "queryStudenti(..)" - "queryProfessori(...)" e cosi' via?
Mettiamola così, se si vuole escludere a priori (per motivi didattici o di scarsa conoscenza) le servlet e l'uso di standard/custom tag (JSTL o altro) nella pagina JSP, un modo tutto sommato semplice per gestire le interrogazioni dalla JSP cercando comunque di separare il più possibile presentazione e logica/elaborazioni, si potrebbe riassumere con il seguente esempio (elenco di persone come dimostrazione):
codice:
.....
<%
PersonaDAO personaDAO = new PersonaDAO();
List listaPersone = personaDAO.trovaPersoneTraAnniNascita(annoNascitaMinimo, annoNascitaMassimo);
%>
<table>
<%
for (int i = 0; i < listaPersone.size(); i++) {
Persona persona = (Persona) listaPersone.get(i);
%>
<tr>
<td><%= HtmlUtils.escape(persona.getNome()) %></td>
<td><%= HtmlUtils.escape(persona.getCognome()) %></td>
<td><%= persona.getAnnoNascita() %></td>
</tr>
<% } %>
</table>
....
Tenendo presente:
1) Il tutto da completare con gli opportuni import e con la gestione degli errori (da valutare come farla).
2) HtmlUtils.escape come esempio fittizio di classe/metodo apposito per fare l'escape dei caratteri speciali. In rete esistono librerie esterne già fatte specifiche per HTML o più in generale per le stringhe in grado di fare questo tipo di conversioni.
Purtroppo non è ancora il massimo come ho ampiamento descritto prima. Ma viste le condizioni (no servlet, no custom tag) mi pare il minimo per fare le cose almeno in modo non troppo caotico!