Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    che differenza c'è tra add e addAll

    non riesco a capire che differnza c'e se aggiungo elementi con add e addAll

    mostro un esempio visto da un eserciziario:

    codice:
    public Set<T> covered(T r, Collection<? extends T> coll) {
            if (!contains(r)) throw new IllegalArgumentException();
            Set<T> cov = new HashSet<T>();
            if (r.isCovered(coll)) cov.add(r);
            for (T c : children.get(r))
                cov.addAll(covered(c, coll));   // si poteva usare add?
            return cov;
        }
    l'istruzione cov.addAll(covered(c, coll)); // (chiamata ricorsiva)
    si poteva usare solo add?

    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: che differenza c'è tra add e addAll

    Originariamente inviato da bianchi88
    non riesco a capire che differnza c'e se aggiungo elementi con add e addAll
    add aggiunge 1 oggetto alla collezione, addAll aggiunge tutti gli elementi da un'altra collezione (occhio! non aggiunge l'oggetto altra-collezione nella collezione di destinazione!).

    Originariamente inviato da bianchi88
    l'istruzione cov.addAll(covered(c, coll)); // (chiamata ricorsiva)
    si poteva usare solo add?
    No, non avrebbe nemmeno compilato (e anche se avesse compilato il concetto sarebbe stato sbagliato perché nella collezione avresti l'oggetto altraCollezione, non i suoi elementi).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.