Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    Data e ora, indirizzo IP con Java

    Dovrei salvare la data e l'ora, l'indirizzo IP su un vettore con 2 elementi di tipo Object. Mi aiutate a scrivere un metodo? La data e l'ora del sistema operativo è essenziale, il resto se non siete in grado o fosse troppo complesso per me non fa nulla.

    A presto e grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Inoltre è vietato il double posting http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2902330
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Inoltre è vietato il double posting http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2902330
    E' stato un errore mio o di vibuletin, volevo semplicemente correggere il contenuto del post.

    Per il calendario ho scritto questo:

    codice:
         int giorno = Calendar.DATE;
                    int mese = Calendar.MONTH;
                    int anno = Calendar.YEAR;
                    int ora = Calendar.HOUR;
                    int minuto = Calendar.MINUTE;
                    int secondo = Calendar.SECOND;
                    String string_calendario = giorno + "/" + mese + "/" + anno + " - "
                            + ora + ":" + minuto + ":" + secondo;
                    System.out.println(string_calendario);
    ma non funziona perché mi restituisce una costante, questa:

    5/2/1 - 10:12:13

    il codice l'ho trovato sul mio manuale mentre per l'IP non ho ancora guardato...
    Ultima modifica di giannino1995; 12-01-2014 a 17:52

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Dovrei salvare la data e l'ora, l'indirizzo IP su un vettore con 2 elementi di tipo Object. Mi aiutate a scrivere un metodo? La data e l'ora del sistema operativo è essenziale, il resto se non siete in grado o fosse troppo complesso per me non fa nulla.
    Data/ora ... ci sono mille modi per rappresentarla! Dal classico long dei millisecondi a partire dalla "epoch" (1 gennaio 1970) fino a stringhe formattate in un qualunque formato (anche eventualmente "localizzato") sensato per una data/ora.

    Indirizzo IP ..... di cosa?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Data/ora ... ci sono mille modi per rappresentarla! Dal classico long dei millisecondi a partire dalla "epoch" (1 gennaio 1970) fino a stringhe formattate in un qualunque formato (anche eventualmente "localizzato") sensato per una data/ora.

    Indirizzo IP ..... di cosa?
    Per la data ho risolto usando questo sistema:

    codice:
    Date data = new Date();
    perché calendar non funzionava.

    Non ho la più pallida idea perché accada questo nel mio programmino... davvero strano...

    L'IP delle macchina di cui parlo è quello su cui gira l'applicazione in oggetto.
    Più pratica in futuro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Per la data ho risolto usando questo sistema:

    codice:
    Date data = new Date();
    perché calendar non funzionava.
    Già .. non funzionava ma perché hai stampato i valori delle costanti ..... non i valori reali nei field dell'oggetto Calendar accessibili con quelle costanti!

    int mese = oggettoCalendar.get(Calendar.MONTH);

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    L'IP delle macchina di cui parlo è quello su cui gira l'applicazione in oggetto.
    Forse te l'avevo già detto in un'altra tua discussione .... non sono le "macchine" di per sé ad avere un indirizzo IP ... sono le interfacce di rete ad avere un indirizzo IP. E una macchina può avere più interfacce di rete (es. notebook con rete cablata e wireless).
    E anche ammesso di stabilire quale interfaccia considerare, uno può utilizzare il DHCP, che vuole dire che il IP cambia di volta in volta. Quindi a cosa ti serve è tutto da valutare ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Si ma un notebook usa sempre e solo 1 interfaccia di rete per volta, giusto? A me interessa l'interfaccia di rete che sta sfruttando quando usa il mio programma java. Se poi l'IP cambia non mi interessa.
    Per la data ho risolto, mi ero semplicemente sparato una ca@@ata colossale... Tranquillo andbin, questo è niente, posso fare di peggio!
    Più pratica in futuro...

  8. #8
    Se da casa mia uso sempre lo stesso notebook collegato con il cavo eternet sempre allo stesso modem l'IP che io assumo è sempre uguale oppure cambia ad ogni connessione? Mi ricordo che tempo fa quando mi connettevo a questo forum vicino al mio post c'era anche scritto il mio IP.
    Più pratica in futuro...

  9. #9
    Si, vbuletin fa questo:

    http://www.vbulletin.it/83-vbulletin...ssaggi-privati

    non mi sbagliavo...
    Più pratica in futuro...

  10. #10
    Su internet ho trovato questo codice ma non funziona:

    codice:
    package prova;
    
    import java.io.BufferedReader;
    import java.io.IOException;
    import java.io.InputStreamReader;
    import java.net.URL;
    import java.net.URLConnection;
    import java.net.UnknownHostException;
    
    import javax.swing.*;
    
    public class Esempio extends JFrame {
    
        public class NetManager {
    
            private static final String URL = "http://www.html.it";
    
            private String findMeExternalIP() {
                String ip = null;
                try {
                    URL page = new URL(URL);
                    URLConnection yc = page.openConnection();
                    BufferedReader in = new BufferedReader(new InputStreamReader(yc.getInputStream()));
                    ip = in.readLine();
                    in.close();
                } catch (IOException ex) {
                    return null;
                }
                return ip;
            }
        }
    
        public Esempio() throws UnknownHostException {
            NetManager t = new NetManager();
            String ip = t.findMeExternalIP();
            System.out.println(ip);
            setSize(899,899);
            //InetAddress ia = InetAddress.getLocalHost();
            //String ip = ia.getHostAddress();
            //System.out.println("IP:" + ip);
    
        }
    
        public static void main(String[] args) {
            SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
                public void run() {
                    try {
                        Esempio interfaccia = new Esempio();
                        interfaccia.setVisible(true);
                    } catch (UnknownHostException e) {
                        e.printStackTrace();
                    }
    
                }
            });
        }
    
    }
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.