Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    420

    lavoro da dipendente e lavori extra.. come essere regolari??

    Ciao ragazzi,


    lavoro presso un'azienda con un regolare contratto full-time.

    Stavo pensando di fare qualche lavoretto extra, magari trovato in qualche sito per freelancers (sviluppo software).

    Considerando che la mai azienda sta già pagando i contributi all'INPS, dovrei pagare qualche altra tassa se non supero i 5000 euro annui di guadagno (relativo all'extra ovviamente)?

    nel caso superassi questo limite invece? partita IVA?


    Ultimissima cosa: che ne pensate di Paypal per ricevere i pagamenti?


    Thanks in advance!!
    the sALIEN

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da thesalien Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi,


    lavoro presso un'azienda con un regolare contratto full-time.

    Stavo pensando di fare qualche lavoretto extra, magari trovato in qualche sito per freelancers (sviluppo software).

    Considerando che la mai azienda sta già pagando i contributi all'INPS, dovrei pagare qualche altra tassa se non supero i 5000 euro annui di guadagno (relativo all'extra ovviamente)?

    nel caso superassi questo limite invece? partita IVA?


    Ultimissima cosa: che ne pensate di Paypal per ricevere i pagamenti?


    Thanks in advance!!
    Attenzione a non fare qualcosa che vada in concorrenza con la tua azienda.

    Meglio che tu prima li informi, ne ottenga il consenso (meglio scrivere in questi casi) e solo dopo inizi a vedere come regolarizzare la tua posizione.

    Di questi tempi meglio lasciar perdere qualche guadagno extra piuttosto che poter perdere un posto di lavoro sicuro se non si hanno tutte le dovute garanzie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    420
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Attenzione a non fare qualcosa che vada in concorrenza con la tua azienda.

    Meglio che tu prima li informi, ne ottenga il consenso (meglio scrivere in questi casi) e solo dopo inizi a vedere come regolarizzare la tua posizione.

    Di questi tempi meglio lasciar perdere qualche guadagno extra piuttosto che poter perdere un posto di lavoro sicuro se non si hanno tutte le dovute garanzie.

    Farei tutt'altro, sarebbe giusto per arrotondare e imparare cose nuove
    the sALIEN

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da thesalien Visualizza il messaggio
    Farei tutt'altro, sarebbe giusto per arrotondare e imparare cose nuove
    Ad ogni modo devi comunicarlo secondo me, la trasparenza è sempre una cosa giusta.

  5. #5
    Tutti 'sti vincoli son messi lì solo per tarpare...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    420
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Tutti 'sti vincoli son messi lì solo per tarpare...
    già..
    the sALIEN

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    420
    beh non ci sarebbe niente di male
    the sALIEN

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da thesalien Visualizza il messaggio
    beh non ci sarebbe niente di male
    Anche secondo me non c'è nulla di male a fare autonomamente un lavoro che di fatto è lo stesso che si fa da dipendente, magari tendente ad un altro tema ma non necessariamente. Il problema della concorrenza lo vedrei legato solo al non rubare i clienti del proprio datore di lavoro...
    Poi come dici te, è un arricchimento di nozioni nuove che possono tornare utili anche nel lavoro da dipendente.
    Ma tutti 'sti vincoli son messi là per tarpare...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Anche secondo me non c'è nulla di male a fare autonomamente un lavoro che di fatto è lo stesso che si fa da dipendente, magari tendente ad un altro tema ma non necessariamente. Il problema della concorrenza lo vedrei legato solo al non rubare i clienti del proprio datore di lavoro...
    Poi come dici te, è un arricchimento di nozioni nuove che possono tornare utili anche nel lavoro da dipendente.
    Ma tutti 'sti vincoli son messi là per tarpare...

    Si peccato che al tuo datore di lavoro ti vincoli un contratto, tu vuoi che il tuo datore di lavoro lo rispetti si?

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Si peccato che al tuo datore di lavoro ti vincoli un contratto, tu vuoi che il tuo datore di lavoro lo rispetti si?
    Per me son tutte cose che vanno allentate... come si parla di articolo 18 così si dovrebbe parlare riguardo a questi "vincoli" che andrebbero svincolati. Siamo in un periodo in cui pare essere piuttosto facile essere licenziati per motivi economici dell'azienda, perché uno dovrebbe aspettare il licenziamento per trovarsi altro? Sono dell'opinione che se uno può, dovrebbe fare più cose insieme, anche nello stesso campo in cui è dipendente. E' la mia opinione e non sto dicendo che sia cosa lecita o giusta, ma è come dovrebbero andare le cose oggi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.