Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487

    Brexit: l’Alta Corte inglese accoglie il ricorso dei pro-Ue: voti il Parlamento

    Per i giudici è l’assemblea di Westminster a doversi esprimere sull’avvio delle procedure formali per l’addio a Bruxelles. Il governo di Theresa May farà appello. Il ministro Fox: «Siamo delusi, il popolo si era espresso in un referendum. E noi siamo determinati a rispettare il risultato di quel voto»

    Inevitabile io credo visto che erano stati firmati dei patti ben precisi negli anni '70: non basta un Referendum, occorre che si esprima a maggioranza il Parlamento.

    Patti che ha firmato anche l'Italia, quindi sembrerebbe proprio che non basti un Referendum per uscire dall'Europa...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    vecchi saggi

    comunque a me 'sta cosa dell'allungamento del brodo disturba molto; visto che la scelta era stata fatta, avrei preferito che il tutto si svolgesse in modo quanto piu' celere possibile, cosi' da poter ricominciare tutti a sistemare le ferite e andare avanti

    ... e invece adesso deve passare pure attraverso il parlamento, che si ritrovera' a scegliere se ratificare il voto con tutti i casini che ne seguiranno, oppure ad aggiustare il tiro, salvo poi tirarsi addosso gli accidenti di meta' della popolazione

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    La gente ha votato, il Parlamento non dovrà far altro che rispettare il volere popolare.

    L'inghilterra non è il paese degli saltacarrovincitoristi o sceglitoriconvenevoli, il voto popolare uscirà sovrano.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    La gente ha votato, il Parlamento non dovrà far altro che rispettare il volere popolare.
    non è esattamente così: il referendum era consuntivo e si parla di trattati internazionali. è il parlamento che comunque deve decidere il da farsi. non può permettersi, per populismo, di agire "solo perché lo ha deciso il popolo" (in realtà solo la metà).
    anche così nascono le guerre...

    http://www.alleyoop.ilsole24ore.com/...al-parlamento/
    "Quello a cui abbiamo assistito il 23 giugno è un referendum consultivo, che in quanto tale permette al popolo di esprimere la propria opinione. Ma spetta al parlamento decidere se prendere in considerazione o meno l’esito del voto", spiega Giunia Gatta, adjunct professor al dipartimento di policy analysis and public management dell’Università Bocconi di Milano.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Sta bene tutto. Però se si chiede al popolo di votare facendogli credere di poter effettivamente decidere in modo sovrano, e poi si dice "no vabbé ma hai votato male quindi facciamo che non conta, l'importante è quello che dice il Parlamento"... non si rischia di ficcarsi in un ginepraio ancora peggiore di quello da cui si sta cercando di fuggire? Patti chiari, amicizia lunga è stato soppiantato da "Vota come vuoi (ma se non voti come dico io conta il voto mio)"?

    A sto punto non era meglio saltare il voto popolare? Tanto in parlamento ci stanno persone elette dal popolo stesso, di solito... e quindi rappresentative della volontà popolare, che il popolo lo voglia o no...
    Ultima modifica di lnessuno; 04-11-2016 a 11:17

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Sta bene tutto. Però se si chiede al popolo di votare facendogli credere di poter effettivamente decidere in modo sovrano, e poi si dice "no vabbé ma hai votato male quindi facciamo che non conta, l'importante è quello che dice il Parlamento"... non si rischia di ficcarsi in un ginepraio ancora peggiore di quello da cui si sta cercando di fuggire? Patti chiari, amicizia lunga è stato soppiantato da "Vota come vuoi (ma se non voti come dico io conta il voto mio)"?

    A sto punto non era meglio saltare il voto popolare? Tanto in parlamento ci stanno persone elette dal popolo stesso, di solito... e quindi rappresentative della volontà popolare, che il popolo lo voglia o no...
    non ho capito se ne fai un discorso retorico o reale.
    se, come dici, "è stato fatto credere di dover prendere una decisione" è stato un errore; per i motivi che ho detto. è proprio una questione tecnica.

  7. #7
    si, cameron non avrebbe dovuto impantanarsi in questo ginepraio, su questo credo che concordiamo tutti

    quel che dici del parlamento e' vero, pero' ho come l'impressione che saranno sottoposti a moltissime pressioni da parte di chi vede l'intero quadro e non si limita ad ascoltare il primo farage che passa coi suoi populismi acchiappavoti

    poi magari davvero la soluzione migliore e' andarsene, ma mi sa che i parlamentari avranno qualche mal di testa in piu' nel decidere, rispetto al vecchietto che fatica ad arrivare a fine mese e che "ai miei tempi" e pensa che farage sia la soluzione tout court

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Entrambe le cose, l'ho buttata sulla retorica ma il problema secondo me è serio. Capisco le questioni tecniche, ma in questo modo sembra che l'importanza di tali questioni sia legata più al risultato che al problema.

    Il che fa un pessimo gioco per tutti: pro-brexit, pro-bremain ed il concetto stesso di democrazia.

    Se avessero detto subito "diteci cosa ne pensate, ma quello che conta è il voto del parlamento" non ci sarebbe stato nulla di male. Ma quello che è successo puzza di becero opportunismo che ben poco ha a che fare con una democrazia sana.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Evidentemente non solo in Italia l'informazione è carente... un commento del 1° Luglio 2016 a pochi gg dal Referendum e certamente non era neanche stato inviato il ricorso, quindi al di sopra di ogni sospetto.

    "Attivazione che potrebbe anche non arrivare tanto presto, sebbene il messaggio arrivato da Bruxelles sia stato chiaro: no notification, no negotiation. C’è però un aspetto che pochi commentatori hanno evidenziato nell’illustrare i futuri scenari possibili indipendentemente da questa notifica. “Quello a cui abbiamo assistito il 23 giugno è un referendum consultivo, che in quanto tale permette al popolo di esprimere la propria opinione. Ma spetta al parlamento decidere se prendere in considerazione o meno l’esito del voto”, spiega Giunia Gatta, adjunct professor al dipartimento di policy analysis and public management dell’Università Bocconi di Milano."

    Per quanti tirano in ballo la Democrazia occorre ricordare che, soprattutto, la Democrazia è rispetto delle regole...
    Comunque c'è una polemica demagogica molto forte in Inghilterra adesso, secondo me influenzeranno anche la Corte Suprema, vedremo se avranno il coraggio di confermare che questo Referendum era consultivo e che occorre la ratifica di un voto al Parlamento...
    Ultima modifica di Linkato; 04-11-2016 a 14:25
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Evidentemente non solo in Italia l'informazione è carente... un commento del 1° Luglio 2016 a pochi gg dal Referendum e certamente non era neanche stato inviato il ricorso, quindi al di sopra di ogni sospetto.

    "Attivazione che potrebbe anche non arrivare tanto presto, sebbene il messaggio arrivato da Bruxelles sia stato chiaro: no notification, no negotiation. C’è però un aspetto che pochi commentatori hanno evidenziato nell’illustrare i futuri scenari possibili indipendentemente da questa notifica. “Quello a cui abbiamo assistito il 23 giugno è un referendum consultivo, che in quanto tale permette al popolo di esprimere la propria opinione. Ma spetta al parlamento decidere se prendere in considerazione o meno l’esito del voto”, spiega Giunia Gatta, adjunct professor al dipartimento di policy analysis and public management dell’Università Bocconi di Milano."

    Per quanti tirano in ballo la Democrazia occorre ricordare che, soprattutto, la Democrazia è rispetto delle regole...
    Comunque c'è una polemica demagogica molto forte in Inghilterra adesso, secondo me influenzeranno anche la Corte Suprema, vedremo se avranno il coraggio di confermare che questo Referendum era consultivo e che occorre la ratifica di un voto al Parlamento...
    *coff**coff*

    Scusa, ma la democrazia è su un binario a senso unico o a senso alternato?
    Perchè se è vero che le decisioni devono essere prese dal parlamento, è altrettanto vero che quando il popolo viene chiamato a decidere, è il VOLERE POPOLARE a dettar legge e non più il parlamento.

    Se un parlamento ratifica un referendum per capire l'opinione pubblica ( milioni di euro spesi per indirlo ), CONSEGUENZA LOGICA vorrebbe che QUALSIASI SIA L'ESITO venga ratificato, in quanto il parlamento, non essendo in grado di decidere sul volere popolare ( il parlamento è li per rappresentare il popolo ), ne ha richiesto la diretta partecipazione.
    E nel momento in cui l'esito non è quello che ci si aspetta, tocca prenderne atto e proseguire con il volere popolare.
    Il parlamento ora DEVE RATIFICARE la scelta del popolo PUNTO.

    Mettersi contro il popolo, significa SOPRAFFARE la democrazia e dichiarare che si è sotto un'oligarchia.

    Il parlamento è pronto per un'altra congiura delle polveri?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.