Ciao,

Premetto che mi sono affacciato al mondo della programmazione tardi, a 29 anni, per esigenza, perch� pure cercare lavori "normali" era diventato difficile. Mi sono messo li ed ho imparato le basi di HTML, CSS e JQUERY, ho fatto uno stage e adesso collaboro con un ragazzo facendo le stesse cose.

Purtroppo, conoscendo le basi, il lavoro che mi pu� passare � quello che � e non � mai continuo.

Oggi ho mandato un p� di CV per cercare ulteriori collaborazioni sempre per le medesime cose (html, css e jquery). Neppure questi li conosco alla perfezione, ho le basi e cerco di arrangiarmi cercando in rete quando capita di fare qualcosa di diverso. Una risposta � stata se conoscessi typescript, angular js e react, rest api, ionic ecc...

Mi sono un p� demoralizzato perch� ho capito come con le sole basi del front end ormai ci fai davvero poco.

Mi chiedo se mai ce la far� a farne una professione pienamente retribuita e credo che la risposta sia no.

Questo lavoro mi piace, forse � l'unico lavoro che ho svolto che mi ha suscitato interesse per� � dura andare avanti cosi.

Quale linguaggio vale la pena studiare in termini di:

- richiesta da parte del mondo del lavoro
- tempi di apprendimento
- facilit� di apprendimento

Meglio puntare su un linguaggio backend (sto muovendo i primi passi in php) oppure imparare librerie javascript moderne come angular, react e i preprocessori come coffeeScript, Babel, typescript ecc...?

Per� boh, sono cose che ci sono gi� da un p�, non vorrei che tempo che ne apprendo le basi ci siano cose nuove (questo settore si espande alla velocit� della luce).

Prendendo spunto dalla discussione su bitcoin mi ha suscitato interesse il nuovo linguaggio Solidity per gli smart contract, forse sarebbe la cosa pi� logica per prospettive future buttarsi su cose nuove.

O � meglio consolidare i linguaggi classici ?

Voi cosa consigliereste ?