Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
Forse ho capito un po' di più... queste aziende hanno diversi server che non sono fisici ma sono virtuali e appunto per questo possono essere associati a un nome dominio con estrema velocità, in questo modo nel caso di un grande aggiornamento i tecnici non lavorano e fanno i test sul server in produzione ma su quello virtuale o viceversa.
Se ho capito giusto ed è più o meno così si devono avere grandi risorse economiche
Ni.
Mettimao che tu richiami la pagina http://pippo/index.html
Il tuo browser recupera l'idirizzo ip e gli manda la richiesta per il file index.html

La richiesta arriva ad un "applicazione" che decide se girare la richiesta al server A o al server B (server o macchine virtuali poco importa)
Loro rispondo all'applicazione che rigira il risultato a te.
A o B lo decide l'applicazione in base a suoi algoritmi interni, nulla ti vieta di mettere offline A per lavorarci e il bilanciatore girerà tutte le richieste solo a B.