"Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares
Sì, dai non prendermi alla lettera, lo scopo era di far passare il concetto che se si vuole un risultato di buon livello bisogna sudare (o pagare), non ci sono scorciatoie.
Del resto punto di vista di un novellino, come lui stesso si definisce, non è molto diverso scrivere codice o adattare codice già esistente, sono entrambe operazioni che richiedono competenze tecniche, esperienza e comprensione di ciò che si sta facendo.
La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
www.beppegrillo.it
Si! Quando non si è in grado di fare ciò che si vuole ottenere!
Se si vuole ottenere un prodotto scadente si può anche usare un software!
Se si vuole un prodotto professionale le alternative sono due:
1 - Studi e dopo mesi/anni sei in grado di farlo
2 - Paghi e hai quello che vuoi subito
Poi uno è libero di fare le sue scelte
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone