Si, io ho usato questo modo visto gli errori dell'udate di win 8.1. L'ho scaricato e poi installato su un dvd non avendo pen drive disponibili.
Questa versione scaricabile e' la stessa di quella che goccia a goccia viene caricata sul PC. Ma e' necessario capire che questa versione, pur essendo completa, necessita di un sistema operativo ammesso 7/8.1 "legale" in altre parole e' un aggiornamento. Quindi a sistema funzionante si lancia setup.exe al che il programma prendera' la palla e bastera' seguire le indicazioni.
I° bivio: vuoi mantenere quello che hai o vuoi ripartire da pulito? L'installazione "PULITA" e' sempre fatta con lo stesso disco. Devi partire dal sistema windows 10 "sporco" attivo e chiedere al programma un'installazione pulita. Non sara' altro che un ripristino da zero come gia' avviene con windows 8.
Se si cambia hardware come motherboard o HDD non si avra' piu' l'attivazione automatica di windows perche non sara' piu' riconosciuto il product key validato ma bisognera' procedere con una attivazione online o telefonica. Il che non e' detto avvenga sempre e questo viene espresso abbastanza chiaramente, ci sono molti fattori condizionanti. In caso di impossibilita' ad attivare bisognera' acquisire un nuovo product key.
Insomma ... se si vuole potenziare l'hardware bisogna farlo PRIMA di passare a WIN 10.