Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Con PayPal puoi chiedere di autorizzare un pagamento, su una data carta, senza che il pagamento avvenga.
    https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...=_authsett_hub

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Con PayPal puoi chiedere di autorizzare un pagamento, su una data carta, senza che il pagamento avvenga.
    https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...=_authsett_hub
    Grazie della segnalazione ... interessante!
    Bisognerebbe capire se:

    - posso far acquisire i dati della carta di credito (a Paypal) e poi farli avere in qualche modo all'hotel (in modo che non passino da me)
    - posso comunque acquisire i dati della carta di credito e non dover far fare mai la transazione all'utente (nella pagina da te segnalata non è molto chiaro se è possibile o se prima o poi debba farla .... altrimenti su cosa guadagna Paypal ?)
    Ultima modifica di studio 77; 09-02-2017 a 13:55

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da studio 77 Visualizza il messaggio
    Grazie della segnalazione ... interessante!
    Bisognerebbe capire se:

    - posso far acquisire i dati della carta di credito (a Paypal) e poi farli avere in qualche modo all'hotel (in modo che non passino da me)
    - posso comunque acquisire i dati della carta di credito e non dover far fare mai la transazione all'utente (nella pagina da te segnalata non è molto chiaro se è possibile o se prima o poi debba farla .... altrimenti su cosa guadagna Paypal ?)
    Leggi bene la documentazione.

    Una volta che il titolare della carta fornisce l'autorizzazione al pagamento di un determinato importo, il pagamento può avvenire (anche in più tranches) sempre tramite PayPal. Nel tuo db dovresti salvare questa autorizzazione e poi fornire agli hotel una interfaccia per incassare il pagamento nei modi e nei tempi che riterrai.

    Presumo che se il pagamento non si concretizza PayPal non avrà nulla da pretendere ma, ripeto, leggi bene la documentazione.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Leggi bene la documentazione.

    Una volta che il titolare della carta fornisce l'autorizzazione al pagamento di un determinato importo, il pagamento può avvenire (anche in più tranches) sempre tramite PayPal. Nel tuo db dovresti salvare questa autorizzazione e poi fornire agli hotel una interfaccia per incassare il pagamento nei modi e nei tempi che riterrai.

    Presumo che se il pagamento non si concretizza PayPal non avrà nulla da pretendere ma, ripeto, leggi bene la documentazione.
    Ci sono però questi problemi:

    - Non devo salvare nel mio DB i dati della carta di credito del cliente
    - Come e dove faccio vedere i dati della carta di credito all'hotel (devo evitare di passare dal mio server, per ragioni di sicurezza)

    Intanto cercherò di leggere meglio la documentazione...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da studio 77 Visualizza il messaggio
    Ci sono però questi problemi:

    - Non devo salvare nel mio DB i dati della carta di credito del cliente
    - Come e dove faccio vedere i dati della carta di credito all'hotel (devo evitare di passare dal mio server, per ragioni di sicurezza)

    Intanto cercherò di leggere meglio la documentazione...
    L'hotel NON deve avere i dati della carta di credito, devi interfacciarti tramite paypal:

    - il cliente prenota e inserisce i dati della carta di credito su paypal (con il sistema segnalato da lucavizzi)
    - il cliente non viene in hotel: prendi dalla carta di credito la prima notte, tramite paypal
    -il cliente arriva in hotel e paga con contanti: annulli prenotazione via paypal, in caso contrario incassi tramite paypal o utilizzi il POS in hotel

    dal momento in cui tu hai anche solo una mail con i dati COMPLETI di carta di credito, hai i problemi descritti nel tuo primo post. I dati della carta di credito NON si devono memorizzare, nemmeno per vie traverse, li devi evitare come la peste perchè ti causeranno sempre e solo problemi. Il tuo concetto deve essere utilizzare strumenti terzi che si occuperanno di tutte le fatiche per le transazioni, senza che tu abbia nulla a che fare con i dati della carta di credito. Non li devi avere nemmeno per email e l'hotel non li deve avere

    in bocca al lupo

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da agmama Visualizza il messaggio
    L'hotel NON deve avere i dati della carta di credito, devi interfacciarti tramite paypal:

    - il cliente prenota e inserisce i dati della carta di credito su paypal (con il sistema segnalato da lucavizzi)
    - il cliente non viene in hotel: prendi dalla carta di credito la prima notte, tramite paypal
    -il cliente arriva in hotel e paga con contanti: annulli prenotazione via paypal, in caso contrario incassi tramite paypal o utilizzi il POS in hotel

    dal momento in cui tu hai anche solo una mail con i dati COMPLETI di carta di credito, hai i problemi descritti nel tuo primo post. I dati della carta di credito NON si devono memorizzare, nemmeno per vie traverse, li devi evitare come la peste perchè ti causeranno sempre e solo problemi. Il tuo concetto deve essere utilizzare strumenti terzi che si occuperanno di tutte le fatiche per le transazioni, senza che tu abbia nulla a che fare con i dati della carta di credito. Non li devi avere nemmeno per email e l'hotel non li deve avere

    in bocca al lupo
    Sono d'accordo con quasi tutto quello che dici ... :-)
    L'unica cosa è che l'hotel vuole per garanzia i dati della carta di credito ...

    Sto cercando qualcuno che fa magari prodotti che richiamati tramite API risolvono questo problema ... vediamo cosa trovo ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Quote Originariamente inviata da studio 77 Visualizza il messaggio
    [..]
    Sto cercando qualcuno che fa magari prodotti che richiamati tramite API risolvono questo problema ... vediamo cosa trovo ...
    Non credo proprio che lo troverai: ci sono norme di certificazione che impongono la NON memorizzazione dei dati della carta di credito (se vuoi approfondire, si chiama PCI DSS)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da studio 77 Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo con quasi tutto quello che dici ... :-)
    L'unica cosa è che l'hotel vuole per garanzia i dati della carta di credito ...

    Sto cercando qualcuno che fa magari prodotti che richiamati tramite API risolvono questo problema ... vediamo cosa trovo ...
    la garanzia ce l'hai tramite paypal o altro gateway di pagamento "differiti". L'utente inserisce la carta, il prelievo è posticipato e solo SE confermato dall'hotel. Questo vuol dire che gli fai un pulsante con scritto: PRELEVA, il gateway (paypal o chiunque altro) farà il resto. In nessun caso l'hotel dovrà avere i dati della carta di credito (come suggerito da clasku, guarda PCI DSS).

    I siti online che vedi fanno anche loro così, nessuno memorizza carte di credito (almeno, non in italia o in europa). Ti assicuro che nessuno in nessun caso memorizza i dati della carta di credito in maniera diretta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.