Pagina 10 di 115 primaprima ... 8 9 10 11 12 20 60 110 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 1143
  1. #91
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Dradd
    Come ho già postato nella prima parte di qst discussione, riportando una conversazione avuta con il servizio amministrativo circa una settimana fà, visto che il disservizio persiste da più di 2 mesi e neanche Tele 2 sa per quanto, ho provato a chiedere che il mio contratto 4 MB fosse trasformato (come il contratto prevede) in uno 640, almeno avrei pagato 10 euro in meno ed avrei visto in loro almeno l'interesse a non perdere il cliente.
    Risposta ": Non possiamo cambiare il suo contratto con uno 640 perchè la Telecom VVoVe: non ci permette il cambiamento di banda " [...]
    No, se loro vogliono, possono farlo, al massimo facendoti pagare una piccola cifra, come è indicato sul contratto, che vieta espressamente il passaggio, solo da Flat a Free, ma anche quest'ultima cosa, se vogliono farlo, la concedono.

  2. #92
    Secondo me se Tele2 vi dà 40 litri d'acqua e voi ottimizzate al massimo il vostro rubinetto, alla fine avrete 40 litri d'acqua invece che i 30 che si hanno coi rubinetti malamente aperti, ma non avrete mai i 4000 litri che vorreste. Andando a settare parametri che magari conoscete poco, secondo il mio modesto parere, perdete solo tempo.

  3. #93
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    121
    Adesso ho 261280 come ho scritto prima, ma nelle impostazioni ottimali mi mette 256960! il valore l'ho ricavato dal test su speednet. È vero che l'optimizer non è scalabile e che tele2 ha la banda ridotta ma in base a test successivi (sarà un caso boh) ho notato che la latenza rimane sempre uguale quindi il valore adottato dovrebbe sempre essere valido senza rischiare perdite dati o timeout, che ne pensi? :master:
    Cmq tu adesso hai i valori di default di winzozz?

  4. #94
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da voxer
    Se vuoi tenere Telecom opta per una in SA altrimenti se vuoi abbandonare telecom (opzione vivamente consigliata) una bella linea ed adsl in ULL. Ovviamente se sei coperto da qualcuno, altrimenti lascia stare una WS e fatti una adsl alice, almeno hai qualche probabilità in più che funzioni meglio.

    Non è vero, leggendo questo thread
    si capisce, come si possa avere delle ottime WS risparmiando rispetto ad ALICE, ma accontentandosi, di una 1,2Mbps di qualità.
    Ovvio se si vuole per forza i 4Mbps e non si ha la possibilità di una SA, meglio ALICE.

  5. #95
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luk_gunner
    Perchè il modem si setta? Il modem regge l'ADSL1 da 8 Mbit in down e 1 (mi pare) in up. Non c'ha niente da settare, è il protocollo TCP che si setta.
    Per favore non mettetevi a smanettare con TCP Optimizer che fa più danni che altro se non sai cosa toccare...e comunque un settaggio ottimale della finestra TCP non giustifica di certo il passaggio da 600 Kbps a 3000 kbps...non creiamo falsi miti! Questo è un problema di rete di certo non un problema di RWIN errato
    Le migliorie apportate al TCP, è vero, che non fanno velocizzare la connessione, però, come mi disse un tecnico dell'assistenza ALCOTEK, eliminano i tempi morti della connessione, rendendola, leggermente migliore.

  6. #96
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    195
    no non ho i valori di windows, ho i valori ottimizzati per una 2 Mbps e non ho una 4, preferisco avere un assetto "conservativo" in attesa di tempi migliori...cioè circa 131mila di Rwin, MTU a 1492 (tu immagino 1500 se hai il modem)....cmq il mio messaggio non è di certo rivolto a persone come te che sembra che sai quello che fai e nelle difficoltà sai rimettere tutto in ordine...e comunque i valori di default di windows sono + che validi per gestire velocità anche ben maggiori (pensa a tutta la gente di tiscali o libero 12 mb, pensi che abbiano toccato l'RWIN?)

  7. #97
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    195
    ennemi tu hai ragione...come ho detto sopra un buon valore di TCP riduce i delay tra l'ack e l'invio dei dati....ma questo in condizioni di stabilità (latenze abbastanza stabili, velocità etc..)...qua con tele2 passo da una 4.5 Mbit/s (l'altra notte), a malapena una 640 Kbit/s (ora)...settare il TCP per una 4 mb per una 640 effettiva non mi sembra la miglior cosa da fare--

  8. #98
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da M4l3fiXx
    Questo non è del tutto vero! Dal sito disteland.com:
    "L'RWIN è un settaggio molto importante. Rappresenta la quantità di dati che possono essere ricevuti dal pc prima che vengano riconosciuti per poter ricevere ulteriori pacchetti di dati. Aumentare il valore RWIN da quello predefinito (8760 per Win95/98/98SE/NT e 17520 per WinME/2000/XP) può intensamente incrementare le velocità di download. Perché?
    Se l'RWIN è molto basso (in base al tipo di collegamento), la frequente procedura di riconoscimento può diminuire sostanzialmente la velocità di scaricamento.
    Contrariamente, se l'RWIN è molto alto, il flusso di dati potrebbe essere tale da causare una perdita o il danneggiamento di pacchetti.
    Quindi tutto questo significa che è meglio scegliere un valore RWIN idoneo in base alla capacità di trasferimento della linea. Se il campo è vuoto, RWIN assume un valore predefinito."
    Insomma inutile mettere un valore al di sopra delle capacità della linea ma mantenere quello di default di windows è come tentare di far passare per un imbuto il flusso di una fiume! se si vuole conoscere il valore + utile x la propria connessione: http://www.speedguide.net:8117/
    Naturalmente il tutto funge se chiunque usi il service pack 2 ha usato la patch che sblocca il limite di connessioni xkè tutti l'avete no?
    Quoto tutti e due, perchè, è vero che con le modifiche al TCP non si può tirare fuori una 10Mbps da una 640K, ma almeno si correggono i tempi morti.
    Inoltre, una giusta regolazione, può migliorare la qualità del download, ma anche migliorare il ping, ed il collegamento per chi usa internet, per fare TV streaming come anche spiegato qui
    e qui
    e cioè, più è basso RWIN, più sarà basso il ping, e migliore sarà il download, benchè leggermente più lento, mentre più sarà alto, più sarà veloce, ma con qualità peggiore, perchè, vi saranno pacchetti di dati corrotti.

  9. #99
    Adesso ho capito tutto....ho letto l'articolo di punto informatico.
    Ci avevano illuso con la frase : "4 MB PER TUTTI"

    ...noi pensavamo di avere a disposizione 4mb a testa....invece sono 4mb da condividere tra tutti gli utenti che si connettono....

    adesso è tutto chiaro



    P.S
    ore 17:37 140kbps

  10. #100
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luk_gunner
    ennemi tu hai ragione...come ho detto sopra un buon valore di TCP riduce i delay tra l'ack e l'invio dei dati....ma questo in condizioni di stabilità (latenze abbastanza stabili, velocità etc..)...qua con tele2 passo da una 4.5 Mbit/s (l'altra notte), a malapena una 640 Kbit/s (ora)...settare il TCP per una 4 mb per una 640 effettiva non mi sembra la miglior cosa da fare--
    Sì, TELE2 è tragica, finchè non si decide a fare qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.