Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48

Discussione: presa in giro?

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    sul sito di wix i prezzi sono "per mese di utilizzo", quindi non capisco da dove escano fuori quei 363, forse ha acquistato "template" o plugin?

    Purtroppo anche quelli di wix devono vivere e per vivere c'e' bisogno di guadagnare qualcosa di tanto in tanto...
    No, dalle mail risulta solo che il tipo le abbia scritto come ho già detto sopra "Allora, da sostenere c'è ancora la struttura dinamica con carrello euro 363", su wix ho provato a vedere ma non ho ancora capito se il carrello è gratuito o meno...nel suo account wix non risulta nessun acquisto... presumo che se sia stato acquistato un template (ps. come faccio a capire se il template che ha ora è uno di quelli di default o è stato acquistato/personalizzato?) o dei plugin questi acquisti vengano elencati nel pannello di fatturazione...
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Da quello che ho capito non è un'azienda, ma un ragazzo che lo fa "per lavoro" e non sono stati fatti contratti, ma sono solo avvenuti contatti via mail.

    Quindi mi confermi che è una cosa lecita prendere un carrello configurabile in pochi click (se così è ovvimente, perche non me ne intendo) e "rivenderlo" a 300 euro??
    Oltre a questo la ragazza ha anche acquistato un servizio di posizionamento su google e il tipo le ha detto che google le avrebbe mandato la fattura... ed le poi arrivata una specie di fattura fatta con openoffice.. mi pare strano che google mandi fatture fatte in questo modo... bho... mi puzza un po'
    Certo che è lecito, la tua amica si è affidata ad una persona che sa fare quello che io non so fare. Quindi è normale che ti faccia il ricarico su quello che fa, sennò cosa ci guadagna?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Per quanto riguarda il posizionamento (che lei ha pagato a giugno) - e siamo a dicembre ma il sito è ancora da aggiornare con i prodotti e i contenuti testuali - secondo voi è possibile chiedere di bloccare il servizio e farsi restituire almeno i soldi pagati per quel servizio? Lei ha paura che le venga detto di no perchè magari il lavoro sul posizionamento è già iniziato. Secondo il mio pensiero (ma, premetto, non me ne intendo assolutamente di posizionamento quindi magari sbaglio) il posizionamento di un sito dovrebbe iniziare a sito completato, quindi non dovrebbe ancora essere iniziato. O può anche avvenire prima??? Mi aiutate a fare chiarezza? grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Il sito non è indicizzato quindi non è stata fatta nessuna campagna

    https://www.google.it/search?safe=of...ipazzi.wix.com

    Se si sta prendendo soldi per questo servizio è sleale/truffaldino.

  5. #15
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Ranma2 Visualizza il messaggio
    Il sito non è indicizzato quindi non è stata fatta nessuna campagna

    https://www.google.it/search?safe=of...ipazzi.wix.com

    Se si sta prendendo soldi per questo servizio è sleale/truffaldino.
    magari sta aspettando i soldi...
    qui ogni informazione è vaga e confusa

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    magari sta aspettando i soldi...
    qui ogni informazione è vaga e confusa
    Vincent continuo a non capire le tue risposte... come ho detto il servizio è già stato pagato anticipatamente, volevo capire se può essere che abbiano già iniziato a posizionare o meno... cosa intendi per "magari aspettano i soldi"?

    Può essere che abbino indicizzato nikypazzi.com? perche so che era stato associato a wix questo dominio, ma il sito non si vede a quell'indirizzo...
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Può essere che per "indicizzazione" intendono la normale operazione svolta da Google per indicizzare il sito e che "se il sito è fatto secondo i crismi, viene indicizzato, altrimenti no".

    Spesso giocano con queste parole per dire che fanno il sito secondo le logiche di indicizzazione non che si mettono li a manina ad operare sui sorgenti e a rendere il tuo codice indicizzato.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #18
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Può essere che abbino indicizzato nikypazzi.com? perche so che era stato associato a wix questo dominio, ma il sito non si vede a quell'indirizzo...
    la situazione è talmente vaga, vista qui da noi, che l'incertezza sul fatto che sia o meno registrato il nome a dominio non fa altro che rendere impossibile qualsiasi deduzione logica (per inciso: il dominio è ancora libero).

    i lavori per favorire indicizzazione e posizionamento vanno fatti dopo che il sito è pronto "definitivamente" e pubblicato, altrimenti possono pure essere penalizzanti.

    si: il "carrello", ovvero un servizio e-commerce, solitamente si paga (altrimenti ce lo si fa da se ma è parecchio complicato)
    dici "è stato pagato" ma non sai nemmeno cosa... che possiamo fare noi?

  9. #19
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @luisa è sempre un piacere leggerti mi ravvivi le giornate, sentire delle tue vicissitudini sono momenti unici, anche se ultimamente mi posti poco spero non sia colpa del forum.
    Spero tu risolva il caso wix e mi dispiace non poterti aiutare sarà per la prossima volta.
    Buon anno.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #20
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    È caro, al supermercato si trovano a 1 euro di solito
    Io uso la chiavetta di plastica

    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Quindi mi confermi che è una cosa lecita prendere un carrello configurabile in pochi click (se così è ovvimente, perche non me ne intendo) e "rivenderlo" a 300 euro??
    Ovviamente e' un furto... ma se c'e' domanda da chi di queste cose non se ne intende e' ovvio che c'e' sempre il furbetto disponibile

    Oltre a questo la ragazza ha anche acquistato un servizio di posizionamento su google e il tipo le ha detto che google le avrebbe mandato la fattura... ed le poi arrivata una specie di fattura fatta con openoffice.. mi pare strano che google mandi fatture fatte in questo modo... bho... mi puzza un po'
    Sicuramente intendeva che lui avrebbe mandato fattura per quel servizio, non Google

    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda il posizionamento (che lei ha pagato a giugno) - e siamo a dicembre ma il sito è ancora da aggiornare con i prodotti e i contenuti testuali
    Fare qualunque lavoro di SEO con un sito vuoto etc non ha alcun senso.
    A me pare ovvio che la la tua povera amica abbia trovato uno molto keen a spennarla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.