Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio

    Esistono anche i modi "puliti"
    E invece sì, lo fa eccome (anche Windows 7 per la precision)
    In azienda lo usiamo per una decina di utenti per ogni macchina virtuale con RDPwrap
    Continuo ad essere poco convinto (ma forse è perchè non lo conosco e non l'ho mai usato); non tanto del fatto che rdpwrap permetta l'utilizzo di sessioni contemporanee ma sul corretto funzionamento di eventuali applicativi che volessi, appunto, far girare contemporaneamente
    Mi spiego: uno degli utilizzi classici di un terminal server è proprio quello di installare in tale server un applicativo (spesso il sistema gestionale, ma potrebbe anche essere office) e di permetterne l'utilizzo contemporaneo a multiple sessioni contemporanee ed indipendenti
    Funziona altrettanto bene anche con un sistema operativo desktop (come Windows 7) ed RDPwrap ? Che utilizzo ne fate nella vostra azienda ? avete qualche applicativo che viene, appunto, utilizzato contemporaneamente da multipli utenti ?

    Nota peraltro che, indipentemente dal fatto che la cosa funzioni dal punto di vsta tecnico, nei sistemi operativi desktop (windows 7, Windows 8, etc) l'accesso contemporaneo di multipli utenti alle risorse RDP è considerato contrario alla licenza e quindi illegale

    https://www.ncomputing.com/WindowsMultiUserLicensing (vedi in fondo)
    http://blog.lan-tech.ca/2013/10/31/multiple-rdp-sessions-on-a-pc-legal-or-not/
    http://www.nextofwindows.com/how-many-concurrent-connections-allowed-to-access-a-windows-7-computer


    Quote Originariamente inviata da brancomat
    Riguardo alle macchine virtuali, considera che sono gratis (quelle di virtualbox) e per 2, 3 o 4 magari possono andar bene a costo zero.
    Con 2012 server così "a naso" tra licenze varie un migliaio di euro partono.
    Attenzione, le macchine virtuali NON sono gratis; lo sono gli ambienti di virtualizzazione (VirtualBox, ma anche vmware Player, etc) ma la macchina virtuale in sè, cioè il sistema operativo che ci fai girare lo devi licenziare. Se mi faccio 3 o 4 macchine virtuali con Windows 7 posso utilizzare Virtual Box (free) ma le licenze di quei 3 o 4 Windows 7 le devo avere
    Ultima modifica di comas17; 25-10-2015 a 10:38

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da comas17 Visualizza il messaggio
    Continuo ad essere poco convinto (ma forse è perchè non lo conosco e non l'ho mai usato); non tanto del fatto che rdpwrap permetta l'utilizzo di sessioni contemporanee ma sul corretto funzionamento di eventuali applicativi che volessi, appunto, far girare contemporaneamente
    Mi spiego: uno degli utilizzi classici di un terminal server è proprio quello di installare in tale server un applicativo (spesso il sistema gestionale, ma potrebbe anche essere office) e di permetterne l'utilizzo contemporaneo a multiple sessioni contemporanee ed indipendenti
    Funziona altrettanto bene anche con un sistema operativo desktop (come Windows 7) ed RDPwrap ? Che utilizzo ne fate nella vostra azienda ? avete qualche applicativo che viene, appunto, utilizzato contemporaneamente da multipli utenti ?
    Certo.
    Funziona esattamente come il desktop remoto di windows server: ogni utente fisico ha il suo utente, col quale si collega, col suo desktop.
    Poi usa il gestionale, Office e così via
    Nota peraltro che, indipentemente dal fatto che la cosa funzioni dal punto di vsta tecnico, nei sistemi operativi desktop (windows 7, Windows 8, etc) l'accesso contemporaneo di multipli utenti alle risorse RDP è considerato contrario alla licenza e quindi illegale
    A dir la verità, secondo l'avvocato aziendale (ammesso che ne capisca qualcosa, cosa non scontata) puoi eseguire tutto quello che vuoi col software di cui hai la licenza d'uso e l'hardware di cui sei proprietario.
    Altrimenti, per assurdo, Microsoft potrebbe vietarti di usare Firefox.
    Considera che il punto è "in Italia", non "in Canada" o in qualche altra parte del mondo.
    Attenzione, le macchine virtuali NON sono gratis; lo sono gli ambienti di virtualizzazione (VirtualBox, ma anche vmware Player, etc) ma la macchina virtuale in sè, cioè il sistema operativo che ci fai girare lo devi licenziare. Se mi faccio 3 o 4 macchine virtuali con Windows 7 posso utilizzare Virtual Box (free) ma le licenze di quei 3 o 4 Windows 7 le devo avere
    VM Player si paga, eccome.
    Come giustamente fai osservare il virtualizzatore è gratuito, mentre le licenze vanno pagate.
    Anzi meglio ci vogliono licenze non OEM, ovvero le (pochissimo diffuse, ma noi le abbiamo!) licenze "full".
    Quelle OEM non vanno bene per la virtualizzazione, sono legate (in teoria) all'hardware fisico.
    In questo caso (sempre l'avvocato) ha detto che m$ ha ragione

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non voglio andare troppo off-topic rispetto alla domanda iniziale della nostra amica chiara (a cui comunque spero che la cosa possa servire per chiarirsi le idee) ma...

    "puoi eseguire tutto quello che vuoi col software di cui hai la licenza d'uso e l'hardware di cui sei proprietario"

    Certo, ma il problema è proprio qui: la licenza d'uso di un sistema operativo desktop (come appunto Windows 7) prevede l'utilizzo, anche qui in Italia, di un singolo utente alla volta, e non quella di molti utenti contemporaneamente.

    Qui puoi scaricare la licenza d'uso di Windows 7 Professional in italiano in cui si dice ("Numero di utenti. Salvo diversamente previsto nel presente contratto di licenza, il software potrà essere utilizzato da un solo utente per volta." ed anche "Desktop Remoto. L'utente principale del computer con licenza potrà accedere a una sessione da un altro dispositivo tramite Desktop Remoto o tecnologie simili. Con "sessione" si intende un'interazione con il software, in modo diretto o indiretto, mediante qualsiasi combinazione di periferiche di input, output e visualizzazione. Altri utenti potranno accedere a una sessione da qualsiasi dispositivo, utilizzando queste tecnologie, se al dispositivo remoto viene concessa una licenza separata per eseguire il software")

    http://download.microsoft.com/Docume...d5d1c26586.pdf

    Sono assolutamente certo di quello che dico (non sono avvocato ma faccio l'ICT manager della mia azienda e l'attenzione ad avere sistemi compliant ad eventuali audit è una delle prime preoccupazioni).
    Peraltro, se guardi nei vari siti/forum anche chi consiglia RDP Wrap dice chiaramente "If you don't mind potentially violating the license agreement, the open-source RDPWrap project works wonders for this exact situation. Probably wouldn't use it in a business environment due to license audits and such, but for home use I highly doubt Bill Gates will be knocking on your door."
    https://www.reddit.com/r/techsupport..._a_physically/
    Comunque l'azienda è vostra, problemi vostri

    Prova a pensare ad una cosa: Microsoft ha sempre dimostrato attenzione assoluta ed a volte spasmodica nella gestione del licensing dei suoi prodotti (prova a vedere ad esempio la gestione dei sistemi operativi server o di SQL Server in ambienti virtuali... le cpu, i core, etc). Ora mi dici che basta avere un PC con Windows 7 (correttamente licenziato) ed una normale licenza di Office (correttamente licenziata) ed usare un programmino (assolutamente legale...) e poter garantire utilizzo contemporaneo di N sessioni (e magari di N sessioni di Word ed Excel) in maniera assolutamente legale ? Beh, ecco... io qualche domanda me la farei...

    VMware Player è free, lo puoi scaricare anche da qui: https://my.vmware.com/web/vmware/downloads
    Ultima modifica di comas17; 25-10-2015 a 15:42

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    1) non sono un avvocato quindi non ti so dire, te la "spaccio" per come l'ho sentita
    2) che m$ ovviamente vieti pro domo sua tutto e tutto non mi sorprende, il punto è se queste limitazioni (in Italia) sono valide oppure no. Ad esempio le limitazioni di responsabilità totali che aprono normalmente le licenze (del tipo "se lo usi accetti che son tutti ...zzi tuoi, altrimenti non usarlo") in Italia hanno valore esattamente zero, e di questo ne son più che certo.
    3) riguardo Office, a memoria non ricordo bene, c'è una clausula che riguarda l'utilizzo da remoto e non remoto. Ma son consentiti tutti utilizzi remoti (cioè non devi aver nessuno alla "console"). Anche qui te la "spaccio" per come l'ho sentita.
    4) vmplayer ERA free (nelle versioni precedenti), ora si paga. Puoi scaricare solo la versione di prova. Poi devi pagare.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Quote Originariamente inviata da brancomat Visualizza il messaggio
    3) riguardo Office, a memoria non ricordo bene, c'è una clausula che riguarda l'utilizzo da remoto e non remoto. Ma son consentiti tutti utilizzi remoti (cioè non devi aver nessuno alla "console"). Anche qui te la "spaccio" per come l'ho sentita.
    Solo a questa perchè temo non se ne esca...

    Il problema NON è l'utilizzo remoto o non remoto. Va benissimo collegarsi da remoto al tuo PC di casa (con rdp, con VNC, con...) ed utilizzare Word, Excel o quello che vuoi, purchè, appunto vi sia l'utilizzo di UNA SOLA sessione.
    Se invece ci si collega contemporaneamente in molti utenti (usando RDP Wrap o altro..) e tutti usano contemporaneamente Word la cosa non è legale perchè la licenza d'uso del normale Office "desktop" prevede un solo utente alla volta

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da comas17 Visualizza il messaggio
    Solo a questa perchè temo non se ne esca...

    Il problema NON è l'utilizzo remoto o non remoto. Va benissimo collegarsi da remoto al tuo PC di casa (con rdp, con VNC, con...) ed utilizzare Word, Excel o quello che vuoi, purchè, appunto vi sia l'utilizzo di UNA SOLA sessione.
    Se invece ci si collega contemporaneamente in molti utenti (usando RDP Wrap o altro..) e tutti usano contemporaneamente Word la cosa non è legale perchè la licenza d'uso del normale Office "desktop" prevede un solo utente alla volta
    Sei sicuro al 100%? Rammento vagamente, a suo tempo, che fu letta molto bene (a licenza dell'Office penso 2013) e faceva invece menzione proprio di utenti remoti o no.
    Come detto non ci metto la mano sul fuoco, ne capisco ancor meno di PHP, e potrei anche ricordare male.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Si, sicuro al 100%
    Se hai voglia di leggere: https://www.virtualqube.com/blog/lic...p-environment/

    Remote use of the software running on the Licensed Device is permitted for the primary user of that device from any device or for any other user from another Licensed Device. So if your Licensed Device is your desktop PC, it’s OK for you to use GoToMyPC or some similar remote access method to access and run that copy of Office, using whatever kind of client device you want – including, say, an iPad. However, any other user could not remotely access your desktop PC to run that copy of Office unless they were doing so from another Licensed Device.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Carissimi, grazie per la vostra discussione che mi sta facendo capire un pò di cose
    Ricapitolando, se sul server c'è W8 e installo due VirtualBox in ognuno dei quali faccio girare W7 o W8, da remoto con desktop remoto posso prendere il controllo di queste due macchine virtuali e se su queste ho il collegamento al gestionale che gira sul server lo posso tranquillamente eseguire? Ho capito bene? Perchè sarebbe un'ottima soluzione visto che le due postazioni remote si collegano solo sporadicamente.

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da comas17 Visualizza il messaggio
    Si, sicuro al 100%
    Se hai voglia di leggere: https://www.virtualqube.com/blog/lic...p-environment/

    Remote use of the software running on the Licensed Device is permitted for the primary user of that device from any device or for any other user from another Licensed Device. So if your Licensed Device is your desktop PC, it’s OK for you to use GoToMyPC or some similar remote access method to access and run that copy of Office, using whatever kind of client device you want – including, say, an iPad. However, any other user could not remotely access your desktop PC to run that copy of Office unless they were doing so from another Licensed Device.
    Continua a dire che non perde neanche tempo a leggere i testi in inglese, non valgono nulla (secondo lui, eh? non prendertela con me!).
    Ovviamente essendo avvocato la vede (penso) dalla parte del tribunale italiano e del codice civile italiano, dove non c'è scritto (mi ha spiegato) nulla di accessi remoti cazzi e mazzi.
    C'è scritto "obbligo", "adempimento", "inadempimento", poi (dalla cassazione) "grave", "lieve" e così via.
    Mi è parso anche seccato, con commenti del genere "quando fai i programmi PHP mica vengo a dirti come fare, vuoi insegnarmi il mestiere?" e quindi non lo sfrucuglio ancora
    Poi boh... so poco di PHP figuriamoci di cause informatiche

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    290
    Quote Originariamente inviata da chiarapr Visualizza il messaggio
    Carissimi, grazie per la vostra discussione che mi sta facendo capire un pò di cose
    Ricapitolando, se sul server c'è W8 e installo due VirtualBox in ognuno dei quali faccio girare W7 o W8, da remoto con desktop remoto posso prendere il controllo di queste due macchine virtuali e se su queste ho il collegamento al gestionale che gira sul server lo posso tranquillamente eseguire? Ho capito bene? Perchè sarebbe un'ottima soluzione visto che le due postazioni remote si collegano solo sporadicamente.
    Hai un singolo server virtualbox, sul quale fai girare due macchine virtuali Windows (ammesso di averne la licenza full e non OEM). A quel punto puoi collegarti e farci quello che vuoi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.