Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
Mi pare sia stato già abbondantemente detto, ridetto, ratificato e controratificato il fatto che non sono stati evasi 98 miliardi di euro.
Non li hanno nemmeno mai visti passare 98 miliardi di euro... quella era la multa iniziale comminata per aver staccato le macchinette, cosa radicalmente diversa dall'aver evaso 98 miliardi di euro.

E' come dire che se io evado 1 euro e mi fanno una multa di 10 euro, allora ho evaso 10 euro... dai...
Sì, è già stato ripetuto eoni di volte. Qualche precisazione però appare necessaria, di nuovo:

98 miliardi di euro è la cifra che è venuta fuori moltiplicando il numero di macchine per il tempo in cui sono state offline. La cifra reale dell'evasione è impossibile saperla, per ovvi motivi essendo rimaste offline. (fonte)
Il periodo di offline va dal 2005 al 2007. (fonte)
Il giro d'affari delle slot machines in Italia è stato di 42 miliardi di euro, nel solo 2011. Circa 8 sono quelli distribuiti in vincite. (fonte)
Le macchine scollegate, risulta da un'interrogazione parlamentare dell'epoca, erano i due terzi del totale. (fonte)
In dieci anni gli italiani si sono giocati, in un modo o nell'altro, 400 miliardi di euro (fonte)
Per il solo 2012 lo stato italiano ha incassato 4,5 miliardi di euro dalle slot machines (fonte)


Ognuno è libero di farsi l'idea che vuole, ma non si tratta affatto di aver evaso 1 euro e vedersi multare per 10: i numeri dicono una cosa mostruosamente diversa.