normale prassi in italia
ma quindi sei maschio o femmina?UNICA web designer in questo studio, realizzando in autonomia una decina di siti. Fatto sta che quando mi sono resa conto che non solo non mi avrebbero mai assunto
alora....ma che pretendevano una collaborazione esclusiva da parte mia ma senza garanzia (loro) di continuità, e soprattutto senza possibilità di documentare il mio passaggio per quello studio e l'esperienza matuarata, mi sono costruita il mio sito web e la relativa fan page su facebook, in cui ho messo una sezione portfolio con gli screenshot dei siti che ho realizzato e il link di rimando ai siti stessi, non tanto per lavorare in concorrenza con lo studio, quanto piuttosto come vetrina per me, per collaborare con altre aziende: una sorta di curriculum online. Quando il titolare se n'è accorto abbiamo litigato di brutto e, senza farmi nemmeno spiegare, mi ha messo alla porta e amen.
Ora mi è venuto lo scrupolo se quegli screenshot dei siti a cui ho lavorato siano legali o meno: infatti in tutti i footer di quei siti la menzione del copyright c'è... Mi chiedo se basta citare sotto all'immagine la fonte e/o chi ne è il legittimo proprietario........Inoltre il fatto che nei vari index.php ci sia come meta tag author/contact il mio nome e la mia email potrebbero essere una prova/testimonianza che quel lavoro l'ho svolto io, in vista di una eventuale vertenza sindacale? Grazie a chi risponderà.
hai author/contact sul tuo nome
allora li hai fatti tu STOP
hai lavorato li a gratis? ci sono testimoni? allora li hai fatti tu STOP
posso chiederti le sue motivazioni sul prechè ti ha sbattuta fuori? stai facendo suonare una sola campana


Rispondi quotando
