1° ) Non è interessante sapere a chi appartiene il copyright. Se eri assunta, sebbene era una tua creazione, era di loro esclusiva proprietà e inserire nei meta il tuo nome e la tua email, poteva configurarsi un tuo reato verso i loro confronti. Dato però che non eri assunta, allora l'aver messo o meno il tuo nome sui meta dei loro siti non va contro nessuna regola.
Di base comunque il copyright è difficile provare quando chi ne detiene i diritti, non ne detiene ( nel senso...ha registrato la tua opera alla siae? hai versato l'obolo per la registrazione? ).
2°) Se hai lavorato in nero da loro e hai possibilità di trovare testimoni ( anche vicini di ufficio.... ) intenta subito causa. Non fregartene di chi dice che "poi non lavori se si viene a sapere che hai lavorato a nero". Lavorare a nero è un reato ( per l'azienda ) e pertanto fare gli omertosi, lascia campo a queste azienducole di assumere sempre a nero e a stipendi sempre da fame.
3°) Eri a nero, quindi NON HAI MAI PERCEPITO alcuno stipendio. Regola fondamentale. Non potendo dimostrare che il tuo datore di lavoro t'ha pagato, il tuo datore di lavoro non ti ha mai pagato. Cosi la prossima volta il tizio si sveglia e capirà che se vuole fare il furbo o lo fa come si deve o paga 4 volte le persone.
4°) Tutta la mia solidarietà. Il tizio pensava di avere l'esclusiva sfruttando una persona. In bocca al lupo per il futuro.


Rispondi quotando
