dopo VORRESTI che continuassero a chiederti lumi e ti preoccupi quando non lo fanno
non so, nel tempo ne ho sentite di ogni; immagino che l'oms volesse fare una specie di decalogo-guida per i genitori, perche' non si preoccupino di cose normali; io non ho mai forzato domande e non ho mai lesinato risposte anche scomode, e' bastato adeguare il linguaggio all'eta' e non dare informazioni non richieste (i bambini hanno questa capacita' di ascoltarti per quello che interessa loro, il resto 'nglieneppo'ffrega'ddemeno fino a quando non vogliono saperlo)
incrociando le dita, pare abbia funzionato![]()