Per questo ho detto "dare le risposte a mio figlio quando è lui a chiederle/pronto a riceverle e non quando è previsto nel calendario scolastico".
Perchè in una classe ci sono MOLTITUDINI di personalità e spiegare a tutti in una o più lezioni in generale cos'e' la sessualità ( e soprattutto QUANDO?? ), puo' essere un problema piuttosto che una soluzione.
Rocco è Rocco
C'erano ONORE, RISPETTO, EDUCAZIONE, cose che sono andate perse nelle ultime decadi portando le generazioni moderne a stereotipare ogni cosa e chi non si adegua è out.
Esistevano violenze ( ed esisteranno sempre ), squilibrati pure ( ma se venivano beccati non potevano piu' commettere altri reati ), i gay vivevano la loro esistenza nascosti (e non è un bene), i ladri se beccati perdevano 1 mano, se ribeccati ne perdevano 2, il razzismo era dovuto all'ignoranza.
Oggi?
Le violenze continuano ad esistere, gli squilibrati pure ( e spesso tornano a piede libero per storture giudiziarie o approfittando di favori politici ad amici ), i gay stan combattendo per imporre i loro diritti ( spesso cercando di sovrastare chi non la pensa come loro), i ladri "se" vengono beccati, vengono sgridati e rimessi in libertà, i razzisti continuano ad esistere, i preti pedofili pure.
Non so....ma sotto alcuni punti di vista, preferirei il passato...