Così sarebbe ottimo!
Io leggendo il loro sito avevo interpretato che con i contanti si potesse fare il bollettino freccia, ma gli assegni invece andassero spediti via raccomandata: http://www.ingdirect.it/conto-corren...e-servizi.html
Così sarebbe ottimo!
Io leggendo il loro sito avevo interpretato che con i contanti si potesse fare il bollettino freccia, ma gli assegni invece andassero spediti via raccomandata: http://www.ingdirect.it/conto-corren...e-servizi.html
no, hai ragione tu, scusa... avevo male interpretato quello dicevi!
in ogni caso la banca che ha emesso l'assegno è obbligato a pagarlo a vista.
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Anch'io ricaricabile, circuito mastercard, funzionano ovunque, eed ha anche un IBAN per fare versamenti. In più c'è l'opzione di creare carte virtuali a scadenza o usa e getta. Così da poter utilizzare la carta prepagata anche in quei siti con circuito poco conosciuti. Gruppo San Paolo, 1€ di commissione a ricarica (da conto corrente a carta di debito), nessun costo annuale.
Utilizzo carte di credito varie da parecchi anni, sia in Italia che all'estero, e compro spessissimo online.
Mai avuto un problema e francamente non capisco la moda delle ricaricabili.
La quasi totalità delle clonazioni delle carte avviene in ristoranti o negozi, quasi mai online e con sistemi di scurezza quali sms, sistemi di registrazione antifrode, etc. il problema è ridotto al minimo, ed in ogni caso interviene l'assicurazione.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
cmq ormai sono anni che non vedo un pos in cui non sia necessario inserire la carta lato chip.
a quel che mi risulta gli skimmer clonano al volo la carta magnetica, mentre il chip è virtualmente imbattibile
e se la si vuole usare online basta appoggiarsi a paypal, è accettato quasi ovunque...
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
ho fatto qualcosa di simile per il pargolame, quest'estate: una prepagata di intesa san paolo (superflash) che ricaricavo di volta in volta, anche via home banking (ha un iban virtuale collegato e facevo da conto a conto); fino ai 26 anni e' gratuita e non serve avere il conto aperto presso di loro per farla
edit: circuito mastercard
Anch'io conto Fineco :
- Il canone mensile è di 5.95 euro.
Puoi azzerarlo cosi :
- 5,95 euro per i conti Under 28
- 5,95 euro per accredito stipendio o pensione
- 5,95 euro con un movimento in entrata ricorrente di importo pari o superiore a 1.500 euro
- 5,95 euro con un movimento in entrata trimestrale di importo pari o superiore a 5.000 euro
- 1 euro con versamenti nel mese di almeno 400 euro
- 1 euro ogni 300 euro spesi con Carta di Credito e/o Pagobancomat
- 1 euro ogni 2.000 euro di risparmio gestito in portafoglio
- 1 euro ogni 2.000 euro di compravendita titoli
- 1 euro ogni 10.000 euro di titoli in portafoglio e/o liquidità sul conto (inclusa la liquidità sul Conto Deposito)
- Per titolari mutuo Fineco con rata appoggiata su conto Fineco: 5,95 euro per i primi 12 mesi dalla sottoscrizione del mutuo e 1 euro di sconto a partire dal 13° mese
Finora, tranne qualche rara eccezione, non ho mai pagato il canone annuo.
Sono loro correntista da circa 10 anni e non ho mai avuto problemi.
Quelle rare volte che ho avuto bisogno di contattarli, sia al telefono, sia via email i tempi di risposta sono stati accettabili.
Potrei scegliere altre banche, ma con questa mi trovo molto bene, quindi per il momento non cambio.
Prima di Fineco, avevo un conto con il Banco di Napoli ( chiuso perchè mi costava circa 10 euro al mese, dovevo prelevare solo presso le sue filiali, versare l'assegno solo nella sede in cui avevo sottoscritto il conto.... ).
Ora con Fineco, se ho un assegno da versare, vado ad uno sportello Unicredit per i versamenti ( utilizzando quelli "avanzati" che accettano anche assegni con chip ) e la procedura di versamento si conclude in pochi minuti ( anche sabato, domenica, notte... ).
Per le carte di credito tradizionali, non ho MAI avuto un problema ( ho acquistato su moltissimi siti, utilizzato la carta all'estero ).
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela