Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33
  1. #21
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    Bisogna che vi decidiate. O le banche non prestano, oppure sfruttano il moltiplicatore monetario, le due affermazioni non possono esistere contempraneamente.
    Perchè? Non ti risulta che le banche facciano anche investimenti in nome proprio? I soldi alle banche sono utili anche al di là del prestito a terzi, ti risulta sì?
    Ecco questo pare che sia uno dei problemi della classificazione dell'attività delle banche... tema sollevato da diverse parti ma molto sottaciuto



    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    I...
    E' purtroppo anche un grosso problema di fiducia. tristemente
    Linkato, questo credo sia il vero epicentro del topic e del problema

  2. #22
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Per chi diceva che non ci sono i soldi in Italia, che si tira la cinghia, non c'è 'na lira... invece tutto il contrario:

    I depositi sono saliti del 5,7% a 1.216 miliardi di euro contro il +5,1% di ottobre

    Ma questi soldi se non c'è fiducia, se continuano a tassare, a rubare, mentire alla gente, rimarranno sui conti correnti. Ma che ci vuole a capirlo? E' come uno sciopero della gente contro la malversazione di questa Repubblica...

    faccio parte di quello 0.6% ... e col cacchio che li spendo in Italia =)
    sapete per cosa li sto mettendo da parte? per potermi fare una vita fuori dall'Italia!!!
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

  3. #23
    Con questo modo di fare, in molti settori chi potrebbe...oggi evita e preferisce tenere da parte quei soldi invece di spenderli!! Sono io il primo a farlo perchè non mi va di regalare soldi allo stato in quel modo....

  4. #24
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Moltissimi sono come me: con un un po' di soldi che potrei investire in un progetto... ma non lo faccio, perchè appena mi muovo mi ritrovo massacrato dalle tasse e dalla burocrazia, oltre al rischio imprenditoriale (che sarei comunque disposto ad accettare).

    E finchè non si capisce questo, quei soldi rimarranno fuori dal circuito, non è questione di ricchi e poveri. Qui, in Italia, ormai non conviene più investire... ecco tutto. Ed è per questo che aumentano i soldi sul conto corrente... soldi "morti" che non aiuteranno mai nessuno perchè ormai si è persa la fiducia in questa politica, nella gestione delle cose, nel futuro.
    sugli investimenti ti do pienamente ragione
    sulle famiglie che tirano la cinghia no
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    Bisogna che vi decidiate. O le banche non prestano, oppure sfruttano il moltiplicatore monetario, le due affermazioni non possono esistere contempraneamente. Perche' per fare cio che avete definito "affarone" del moltiplicatore, e' indispensabile erogare credito. No credito -> no moltiplicatore -> no affarone.
    Le banche fanno affari non certo con i prestiti ai privati, ma con gli investimenti (titoli di stato in primis, di cui le più grandi banche italiane hanno la pancia abbastanza piena).

    Il problema è proprio quello, le banche i soldi ce li hanno, ma non li prestano per mutui o imprenditoria perché è troppo rischioso (le cosiddette sofferenze infatti arrivano proprio da lì) e quindi i vantaggi che si avrebbero dalle politiche di Mr. Draghi (riduzione tassi, LTRO, ecc...) sono solo per le banche stesse e non per l'economia reale, che quei soldi li vedono solo chi chiede prestiti avendo già case da ipotecare o tutta la famiglia con contratto a tempo indeterminato.

    Poi ci siamo noi cittadini che stringiamo la cinghia per ovvi motivi e quindi: banche non prestano, privati non spendono -> la vedo grigia (giusto per non dire nera)

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    sulle famiglie che tirano la cinghia no
    Forse mi sono spiegato male: molti di quei soldi (oltre 1200 miliardi, ricordo che il debito pubblico è di 2 mila miliardi) sono di persone che potrebbero investire e non lo fanno, preferiscono tenerli lì causando un danno alla società. ed è un grave danno.

    Obbiettivamente non hanno grandi colpe visto che cosa capita a piccoli imprenditori o artigiani se si mettono in gioco, in Italia... ma il danno è davvero grosso, per tutti.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Forse mi sono spiegato male: molti di quei soldi (oltre 1200 miliardi, ricordo che il debito pubblico è di 2 mila miliardi) sono di persone che potrebbero investire e non lo fanno, preferiscono tenerli lì causando un danno alla società. ed è un grave danno.

    Obbiettivamente non hanno grandi colpe visto che cosa capita a piccoli imprenditori o artigiani se si mettono in gioco, in Italia... ma il danno è davvero grosso, per tutti.

    eccomi, io sono uno
    ricordo a tutti, avevo aperto un thread a proposito, che avevo chiesto un preventivo alla banca per comprarmi un'auto,
    chiesto 20.000 euro, in modo da averla chiavi in mano+ qualcosa di spese varie
    in 4 anni si passa a 28.000 euro , e nel preventivo non c'erano le voci di attivazione/chiusura, in pratica si sono basati
    sul mio contratto a progetto.

    alla fine ho deciso di riparare la mia auto vecchia! addio investimento per l'italia i soldi me li mangio IO ALTRO CHE LA BANCA.

    p.s.
    si lo so, anche il concessionario da percentuali vantaggiose, ma non lo sapevo, tanto ora vado bene con la mia scatoletta
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    eccomi, io sono uno
    ricordo a tutti, avevo aperto un thread a proposito, che avevo chiesto un preventivo alla banca per comprarmi un'auto,
    chiesto 20.000 euro, in modo da averla chiavi in mano+ qualcosa di spese varie
    in 4 anni si passa a 28.000 euro , e nel preventivo non c'erano le voci di attivazione/chiusura, in pratica si sono basati
    sul mio contratto a progetto.

    alla fine ho deciso di riparare la mia auto vecchia! addio investimento per l'italia i soldi me li mangio IO ALTRO CHE LA BANCA.

    p.s.
    si lo so, anche il concessionario da percentuali vantaggiose, ma non lo sapevo, tanto ora vado bene con la mia scatoletta
    Scusa eh ma come si fa avendo uno stipendio normale a chiedere 20.000 euro di prestito per l'acquisto di un'auto?? Bisogna essere proprio masochisti!! E' questo modo di fare che ha rovinato parecchie persone...perchè una cosa è chiedere un prestito solo per non togliersi liquidità un'altra è chiedere un prestito per cose che non ci si potrebbe permettere senza prestito (eh infatti hai riparato l'auto perchè probabilmente non potevi permetterti l'acquisto di una nuova...)

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
    Scusa eh ma come si fa avendo uno stipendio normale a chiedere 20.000 euro di prestito per l'acquisto di un'auto?? Bisogna essere proprio masochisti!! E' questo modo di fare che ha rovinato parecchie persone...perchè una cosa è chiedere un prestito solo per non togliersi liquidità un'altra è chiedere un prestito per cose che non ci si potrebbe permettere senza prestito (eh infatti hai riparato l'auto perchè probabilmente non potevi permetterti l'acquisto di una nuova...)

    partivo già da un budget versato in banca
    allora non avevo l'affitto
    ed il mio stipendio era un po piu alto di quello che è ora


    guarda che anche quando ti compri casa non è che li hai in tasca 200.000 euro, ovviamente ne chiedi
    una parte alla banca! un po ci metti di tuo, e l'altro lo fai di mutuo.
    fino ad ora non ho mai conosciuto nessuno che sia andato dal conessionario con il salvadanaio

    le 20.000 euro per un'auto...se ti fai un giro per le strade è una cosa NORMALE, anzi direi medio-basso livello, chi come me era senza affitto +(bla bla bla) parte già a comprarsi qualcosa dai 30.000 euro
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    partivo già da un budget versato in banca
    allora non avevo l'affitto
    ed il mio stipendio era un po piu alto di quello che è ora


    guarda che anche quando ti compri casa non è che li hai in tasca 200.000 euro, ovviamente ne chiedi
    una parte alla banca! un po ci metti di tuo, e l'altro lo fai di mutuo.
    fino ad ora non ho mai conosciuto nessuno che sia andato dal conessionario con il salvadanaio

    le 20.000 euro per un'auto...se ti fai un giro per le strade è una cosa NORMALE, anzi direi medio-basso livello, chi come me era senza affitto +(bla bla bla) parte già a comprarsi qualcosa dai 30.000 euro
    per me non è normale, se in giro ci sono tante persone che ragionano in questo modo allora non venissero a lamentarsi quando dicono che i giovani di oggi non possono farsi una famiglia, non possono acquistare una casa, sono precari ecc ecc....ci credo ti metti sulle spalle un debito simile per acquistare un'auto!!Poi li vedi che perdono il lavoro e non hanno manco i soldi per campare senza lavoro per 1 o 2 mesi....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.