Metti che ci sono X medici riconosciuti/affiliati/accettati dall'ASL, e che Y ( tendente a X ) siano quelli che fanno quella pratica ( poche ore di ambulatorio perchè "per legge" posso avere altre attività e quindi fregarsene dei pazienti ), direi che cambiar medico ( anche tutti insieme "appassionatamente" ) non porta nessun vantaggio.
Il problema basilare è :
- Difficoltà nella prenotazione per la visita medica
- Esiguo numero di ore messe a disposizione dai medici (tanto...se fanno cartello, da chi vai? ) e nessun minimo "garantito per legge"
- Continuità da parte del medico di ottenere i soldi del mio nominativo anche se non ci vado mai
Purtroppo dovrebbe esser gestita in maniera differente, all'americana, ma si aprono tanti altri scenari che "molti" ritengono peggiorativi.
Personalmente li ritengo migliorativi, tant'è che oggi, se ho bisogno di una cura specialistica, devo andare da un privato ( e sganciare bei soldini ), oppure se vado in una struttura "pubblica", attendere dai 2 ai 6 mesi.