Il danno subito quando si ha ragione, viene ripagato integralmente, le differenti coperture a "valore a nuovo" o "valore commerciale" riguardano i danni da incendio, furto/rapina, kasko, collisione.
Lo dice il nome, la prima ti ridà il valore a nuovo dell'oggetto, la seconda il valore commerciale applicando anche il degrado d'uso.
Per valore a nuovo può essere l'effettiva cifra pagata (in genere entro 12/24 mesi) o un valore senza applicare degrado d'uso ma applicando deprezzamento per vetustà (in genere fino a 5 anni).
Alcune compagnie (poche) offrono garanzia a "primo rischio assoluto", cosa vuol dire? in parole semplici assicuro fino ad una certa cifra, es. € 5.000, sarò risarcito massimo fino a quella cifra, senza considerare il valore intero dell'auto nuova, vecchia, che sia... senza considerare l'entità del danno, che potrebbe essere anche superiore, per esempio € 15.000.
Il problema centrale è uno, i danni effettivamente subiti e quanto riportano i carrozzieri in fattura...
Mi spiego.
Posseggo una Panda vecchio tipo e vengo colpito e mi danneggiano pesantemente uno sportello.
Si attesta fin da subito che ho ragione al 100%, vado dal carrozziere per riparare i danni.
Se il carrozziere scrive non so... sportello € 1.000 e manodopera € 45/l'ora; non si creano problemi;
viene pagato l'intero importo.
Se il carrozziere scrive € 9.000 lo sportello e € 199/l'ora di manodopera o € 45/l'ora x 9.000 ore di lavoro... nasce il problema...
Nota tecnica, le spese e i servizi legali sono eventi assicurabili.