Mmmm, ma anche no. Berlusconi era leader del PDL (terzo partito d'Italia dopo le elezioni), prima di essere condannato. Dopo la condanna ha iniziato a puzzare a tal punto che persino molti dei suoi lo hanno salutato e si sono creati il loro bel partitino (Nuovo Centro Destra). Quindi levandogli ancora un certo numero di elettori...
Berlusconi che rifonda Forza Italia era il suo canto del cigno... fino a quando il leader del principale partito italiano, attualmente al governo, ha visto bene di riconoscergli tutta la sua autorità politica, decidendo privatamente con lui le sorti delle nuove regole elettorali.
Ve ne sarebbe poi da dire sulla coerenza e le bugie che racconta questo sig. Renzi, viste le sue dichiarazioni su Berlusconi di pochi mesi fa (la necessità di smetterla di interfacciarsi con lui), smentite poi dai fatti alla prima occasione.
E Renzi non ha neppure l'alibi del "o con lui o con nessun altro", che aveva almeno avuto Bersani. Renzi avrebbe senza dubbio potuto accordarsi prima con Alfano, Scelta Civica e Sel prima di ridursi a mendicare un accordo con Mr. B.
(Tra l'altro, pur di non fare una legge con un condannato per reati contro lo Stato, avrebbe anche potuto prendere in considerazione la proposta assai onesta del m5s, di tornare alle urne col mattarellum o di ragionare su una proposta proveniente dalla base).
Invece no... quanta fretta a correre dal Sig. Berlusconi!



Rispondi quotando