Non ho detto questo, ma proprio per evitare questi sospetti esistono delle regole da applicare e dei codici di condotta.
Prova a pensare ad uno che lavora per una officina meccanica di riparazione auto, e nel tempo libero ripara auto in proprio senza neanche averlo comunicato. A qualcuno potrebbe venire un diubbio (fa concorrenza all'azienda, si appropria di pezzi di ricambio, etc.).
Tutto da dimostrare certo, ma la situazione diventa complicata. Purtroppo per la "furbizia" di pochi ci rimettono tutti.
Non utlimo, la mia raccomandazione di verificare il contratto di assunzione ed eventuale codice di condotta esistente e firmato.
Una violazione in questa area può portare al licenziamento.


Rispondi quotando