Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
finché si riesce a dare stabilità al paese non si va ad elezioni (che ricordiamolo sono un costo per il cittadino).
Anche se l'attuale situazione italiana è cambiata (ed è quello che ci contraddistingue dai paesi in cui l'elezione diretta del capo del governo funziona), finché è possibile creare un governo che ha la fiducia del parlamento, non c'è un reale motivo per cui il presidente della repubblica debba sciogliere le camere.
questa è la parte su cui si può discutere: si può considerare stabile un governo che si basa su continui compromessi? E' il bene dell'Italia un governo che ha scarsa autonomia decisionale, limitato da continui veti dei partiti.. Questo ci sta e si può discutere.

Però è in mano ai partiti, sono loro che devono "togliere" la fiducia se lo ritengono corretto. Questo dice la legge e la legge è stata applicata fino ad ora, senza inventarsi Costituzioni e leggi proprie