Pagina 1 di 11 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 105
  1. #1

    Libro di PHP che mi insegni ad usare le classi e possibilmente un Framework

    Ho appena finito di leggere questo libro:

    http://www.hoepli.it/libro/sviluppar...850331826.html

    e ho provato a migliorare un paio di script di questo testo e ad inserirli in un sito. Ho realizzato un download manager che è in grado di caricare su hosting file solo fino a 5MB; sono deluso per il risultato ma contento perché ho fatto un po' di esperienza con il codice.
    Adesso vorrei comperare un nuovo libro, più avanzato rispetto a quello che ho comperato in passato, che mi aiuti a migliorare la mia preparazione e che mi insegni ad usare le classi perché il PHP strutturale mi fa abbastanza cagare, io voglio scrivere metodi come in JAVA! Inoltre sono interessato ad acquisire destrezza con un Framework per evitare di sprecare tempo a creare ad esempio un download manager che non funzioni come deve.
    In una discussione passata mi avevate consigliato questo:

    http://www.amazon.it/PHP-best-practi...best+practices

    e molti altri.
    Se possibile vorrei di nuovo qualche consiglio. Al termine del prossimo libro, o dei prossimi nel caso me ne consigliaste 2, vorrei fare un sito dove la gente si iscrive ed effettua una votazione alle mie domande.
    (Es. Preferite la nuova Lamborghini Venevo o la Ferrari F12 berlinetta? Gli iscritti rispondono e io leggo la percentuale di utenti che hanno una macchina anziche un'altra. Una cosa semplice ma facendo l'ipotesi che gli iscritti siano 1000000) A dir la verità sono già in grado di fare questo script ora ma vorrei realizzarlo utilizzando le classi o un framework e concentrarmi sulla robustezza del codice. Il mio obiettivo è realizzare un prodotto capace di gestire un numero di iscritti superiore a quelli dei normali CMS. In sostanza vorrei imparare a progettare piattaforme dinamiche capaci di gestire molti utenti contemporanei e con poche funzioni. Se vi viene in mente qualcosa fatevi avanti.
    Ho dimenticato di esprimere un giudizio sul testo che ho scritto quindi provvedo.

    DIFETTI

    Non parla di classi e metodi ma ho visto in rete che ci sono anche in php
    Ha un taglio molto semplice e poco professionale

    PREGI

    Tutto il testo si concentra su un paio di script così al termine della lettura si ha già uno strumento pronto e anche molto utile su cui sperimentare e fare esercizio

    GIUDIZIO GLOBALE

    Ottimo, letto in poco tempo ma dopo questa lettura bisogna approfondire con un testo più specifico.
    Spero che il mio giudizio possa servire/interessare alla community.
    Grazie e a presto

    Gianni
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    ...
    Ho realizzato un download manager che è in grado di caricare su hosting file solo fino a 5MB; sono deluso per il risultato
    ...
    Come ti è stato detto, il problema è solo che tale limite è imposto dalla configurazione del server, se prendi un piano hosting che ti permette di configurare il server come ti pare puoi caricare file anche più grandi, ma ovviamente questo ha un costo, gratis o a poco prezzo nessuno ti offre tale possibilità.

    ...
    Inoltre sono interessato ad acquisire destrezza con un Framework
    ...
    Per fare questo ti basta scegliere un framework, andare sul sito ufficiale e studiare la documentazione.
    Non esiste un libro che ti insegni ad usare i framework in generale, perché ogni framework ha la sua struttura e le sue regole, a parte alcuni concetti teorici, ciò che va bene per un framework, su un altro non ha senso.

    ...Il mio obiettivo è realizzare un prodotto capace di gestire un numero di iscritti superiore a quelli dei normali CMS...
    Stai facendo confusione tra CMS e Server, che è una cosa MOLTO grave.
    Un CMS non ha alcun limite per la gestione degli utenti e del traffico, se il server su cui gira ha performance adeguate, il CMS non ha alcun problema a gestire un qualsiasi numero di utenti.


    Secondo me leggere troppi libri ti crea un sacco di confusione e in questo post ne hai dato la dimostrazione, perché parli di cose che non hanno senso.
    Penso che tu voglia correre un po' troppo e stai affrontando gli argomenti in modo superficiale, dovresti andare con calma e non avere fretta di fare cose sempre più complesse.

    La programmazione WEB non è solo imparare a scrivere codice, devi anche imparare come le varie componenti interessate dal processo interagiscono tra loro e chi è responsabile di cosa.
    Ultima modifica di Alhazred; 23-05-2014 a 11:41

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio

    Secondo me leggere troppi libri ti crea un sacco di confusione .....
    Secondo me non è tanto leggere molti libri...ma come li legge Che sia cartaceo o digitale le informazioni le devi acquisire.

    Detto questo giannino, usare termini inappropriati su un forum tecnico non è una buona cosa.
    a prescindere., se sai già programmare ad oggetti in java, non vedo dove sia la difficoltà di farlo in php.

    Ti basta vedere un po' di sintassi (reperibile tranquillamente in rete) e cominciare a lavorare.
    di certo non sei pronto per i framework visto il tuo livello di preparazione ( da come scrivi si evince che non sei molto esperto)

    Infine un libro non basta leggerlo. ma capirlo. se bastasse leggerlo, in due giorni, ognuno di noi diverrebbe esperto di ogni linguaggio esistente al mondo.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Come ti è stato detto, il problema è solo che tale limite è imposto dalla configurazione del server, se prendi un piano hosting che ti permette di configurare il server come ti pare puoi caricare file anche più grandi, ma ovviamente questo ha un costo, gratis o a poco prezzo nessuno ti offre tale possibilità.


    Per fare questo ti basta scegliere un framework, andare sul sito ufficiale e studiare la documentazione.
    Non esiste un libro che ti insegni ad usare i framework in generale, perché ogni framework ha la sua struttura e le sue regole, a parte alcuni concetti teorici, ciò che va bene per un framework, su un altro non ha senso.


    Stai facendo confusione tra CMS e Server, che è una cosa MOLTO grave.
    Un CMS non ha alcun limite per la gestione degli utenti e del traffico, se il server su cui gira ha performance adeguate, il CMS non ha alcun problema a gestire un qualsiasi numero di utenti.


    Secondo me leggere troppi libri ti crea un sacco di confusione e in questo post ne hai dato la dimostrazione, perché parli di cose che non hanno senso.
    Penso che tu voglia correre un po' troppo e stai affrontando gli argomenti in modo superficiale, dovresti andare con calma e non avere fretta di fare cose sempre più complesse.

    La programmazione WEB non è solo imparare a scrivere codice, devi anche imparare come le varie componenti interessate dal processo interagiscono tra loro e chi è responsabile di cosa.
    Un programmatore che conosco di persona, che è molto esperto e che mi critica spesso mi ha detto che c'è un sistema per baipassare i limiti imposti dal php.ini che sarebbe quello di frazionare il file in tante parti e caricarlo sul disco a pezzetti. Mi ha anche detto che serve sia php che javascript. Poi può darsi che si sbaglia e che mi raccontasse una balla, io non mi pronuncio perché non so comunque non è di questo che voglio parlare.

    Per quanto riguarda i framework vorrei, se non chiedo troppo, che mi aiutaste a sceglierne uno e che mi consigliaste ugualmente un libro di testo giusto per avere un'infarinatura, poi chiaramente di volta in volta posso approfondire.

    Ogni cms ha un limite eccome! Quando si raggiungono determinati limiti di traffico php non va più bene ma bisogna passare a c++ per esempio quindi non critichiamo troppo. Non si risolve tutto solo con un server più potente. Quando si progetta la struttura di un database per esempio si è soliti frazionare il più possibile le tabelle in modo da non averne di troppo pesanti. Non potete dirmi che un cms per sondaggi di 10000 utenti differisce da quello di 1000000 o 10000000 di utenti solo per il server. Io vorrei imparare le tecniche migliori per raggiungere livelli di performance più soddisfacenti, questo intendevo. Poi se non ci sono libri che ne parlano allora stop ma non ditemi che i siti dinamici differiscono solo per il server.

    Ma un sito per sondaggi lo so già fare non direi che è una cosa complessa! Io vorrei solo leggermi un libro sulle classi che mi dia qualche nozione, astuzia, consiglio su come realizzare una piattaforma capace di processare il maggior numero di query con il minor numero di risorse proprio per capire bene come le varie parti del processo di cui tu parli interagiscono tra loro. Vorrei progettare bene una cosa semplice, tutto qui.
    Più pratica in futuro...

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Secondo me non è tanto leggere molti libri...ma come li legge Che sia cartaceo o digitale le informazioni le devi acquisire.

    Detto questo giannino, usare termini inappropriati su un forum tecnico non è una buona cosa.
    a prescindere., se sai già programmare ad oggetti in java, non vedo dove sia la difficoltà di farlo in php.

    Ti basta vedere un po' di sintassi (reperibile tranquillamente in rete) e cominciare a lavorare.
    di certo non sei pronto per i framework visto il tuo livello di preparazione ( da come scrivi si evince che non sei molto esperto)

    Infine un libro non basta leggerlo. ma capirlo. se bastasse leggerlo, in due giorni, ognuno di noi diverrebbe esperto di ogni linguaggio esistente al mondo.
    Fino ad ora ho solo letto 1 libro di java e 1 di php, non mi sembra di poter dire di aver letto molto, anzi...
    Più pratica in futuro...

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    giannino tu confondi un linguaggio come il php(uno dei peggiori) con il c++ che è il linguaggio per eccellenza. che io sappia con c++ non fai di certo i sondaggi sul web.

    detto questo un framework se fatto na schifezza è peggio di un codice scritto a mano e fatto bene. lo stesso dicasi per un framework usato male.


    qualche annetto fa feci una guida che spiegava le differenze tra i vari framework

    http://www.html.it/articoli/framewor...omparazione-1/

    se ancora chiedi manuali su come scrivere codice fatto bene non hai ancora capito come funziona la programmazione.

    infine non ho detto che leggi molto. solo che leggere molto aiuta e non deve essere considerato un problema.
    il tuo problema è che vuoi fare tutto e subito e purtroppo non funziona così. certi livelli li raggiungi per gradi. se ancora pensi che un server non faccia differenza sulle prestazioni di una applicazione sei messo male. è come pretendere che Windows 8 giri su un 486 per intenderci.

    dai l'idea di fare molta confusione: cms !== framework
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    ....
    Per quanto riguarda i framework vorrei, se non chiedo troppo, che mi aiutaste a sceglierne uno e che mi consigliaste ugualmente un libro di testo giusto per avere un'infarinatura, poi chiaramente di volta in volta posso approfondire.
    Il framework devi sceglierlo tu in base alle tue esigenze, non c'è il framework per eccellenza, potresti studiare ZendFramework2, Yii, Simfony2, CodeIgniter, Laravel, sono tutti validi, ma il migliore? Boh, dipende da che devi fare.
    Ogni cms ha un limite eccome! Quando si raggiungono determinati limiti di traffico php non va più bene ma bisogna passare a c++ per esempio quindi non critichiamo troppo. Non si risolve tutto solo con un server più potente. Quando si progetta la struttura di un database per esempio si è soliti frazionare il più possibile le tabelle in modo da non averne di troppo pesanti. Non potete dirmi che un cms per sondaggi di 10000 utenti differisce da quello di 1000000 o 10000000 di utenti solo per il server. Io vorrei imparare le tecniche migliori per raggiungere livelli di performance più soddisfacenti, questo intendevo. Poi se non ci sono libri che ne parlano allora stop ma non ditemi che i siti dinamici differiscono solo per il server.
    Ma è ovvio che un CMS con codice ottimizzato richiederà meno risorse di uno con codice scritto coi piedi, ma anche quello scritto coi piedi (ammesso che sia scritto correttamente) potrà gestire tutti gli utenti che vuoi, il limite secondo te da cosa è imposto?

    Per quanto riguarda la programmazione ad oggetti: sai come si programma ad oggetti per Java? Bene si fa allo stesso modo con PHP, cambia solo la sintassi, che praticamente però già sai, ti cambierà che i metodi statici si chiamano con l'operatore :: ed i metodi non statici con ->, per il resto la sintassi è quella che hai già visto nella versione procedurale di PHP.

    E' davvero difficile star dietro alle tue discussioni...

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    il tuo problema è che vuoi fare tutto e subito e purtroppo non funziona così. certi livelli li raggiungi per gradi.
    Su questo posso darti ragione ma quando c'è la passione capita di sognare un pochetto e non è un male.

    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    se ancora pensi che un server non faccia differenza sulle prestazioni di una applicazione sei messo male. è come pretendere che Windows 8 giri su un 486 per intenderci.

    dai l'idea di fare molta confusione: cms !== framework
    su questo proprio no anzi è persino un po' offensivo perché mi descrivi come un ignorante megagalattico, grazie molte!
    Più pratica in futuro...

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Ottimo questo è interessante, vado a dargli un'occhiata...
    Più pratica in futuro...

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la programmazione ad oggetti: sai come si programma ad oggetti per Java? Bene si fa allo stesso modo con PHP, cambia solo la sintassi, che praticamente però già sai, ti cambierà che i metodi statici si chiamano con l'operatore :: ed i metodi non statici con ->, per il resto la sintassi è quella che hai già visto nella versione procedurale di PHP.
    Ma se io preferissi leggermi ugualmente un libro? Nonostante sia tutto così tremendamente banale come tu dici? Ci sarebbe qualcosa di male? Proprio non puoi fare un piccolo sforzo per me e consigliarmi un testo o esprimere un giudizio su quello che ho postato?
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.