Le definizioni, giuridiche o meno, sono alla portata di tutti. E io che sono piuttosto ignorante non mi sognerei mai di pensare ad un motore di ricerca in modo equiparabile ad un sito. Basta come risposta?
Ecco... il discorso sugli omogeneizzati, come dici tu, è un po' questo
Per essere un utente con qualche anno di anzianità mi pari un bel po' restio, e quasi "provocatore/delatore"...
Il secondo capoverso del copyright parte con:"Gli utenti...". e poi "La citazione..." e "I contenuti...".
Ora, possiamo anche pensare che quanto scritto sia rivolto alle sole testate giornalistiche (come specificato nell'ultimo capoverso) ma in realtà, leggendo la semplice descrizione, la c.d. ermeneutica non può far escludere dalle restrizioni a qualsiasi utente che pubblichi per qualsiasi motivo, anche fuori dalle testate giornalistiche, come da legge intese e definite.
E questa cosa, al 99,99% l'avevo già espressa, solo che, giustamente, non è che ci si faccia troppo caso
(e quanto l'agenzia scrive in effetti vale più a fermare testate che cerchino di non pagare, che non un forum)
Spero basti![]()