si può anche pensare che per caricare una batteria di uno smartphone, non serva una tensione a 220 volt ( o 110 V o comunque alternata essendo la batteria in continua ) ma la tensione di rete viene abbassata e "raddrizzata" ovvero resa continua ad un valore consono alla ricarica.
per abbassare la tensione si usa un trasformatore che per il modo come è fatto e per come funziona, isola la rete elettrica dall'utilizzatore
certo è che si possono usare anche altri sistemi per abbassare la tensione (più economicamente convenienti, più contenuti nelle dimensioni), ecco che l'isolamento del trasformatore non esiste più
da cui gli effetti sulla povera ragazza

Rispondi quotando