Pagina 3 di 11 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 109
  1. #21
    Qualcuno ha provato Scala? Stavo leggendo un po' di roba questo weekend e mi sembra una figata atomica: functional+OO, sintassi C-like ma non troppo, basato sulla JVM (= piattaforma managed, diffusa, forte e piuttosto efficiente), può accedere alle librerie Java (ma di Java rifiuta le stupidaggini), ha un sacco di chincaglierie divertenti (primary constructor magico, type inference dove serve, type safe in campi/parametri, operator overloading "spinto", mixin, uniform access, tutto è un'espressione, ...), sembra di stare in un parco giochi! Last but not least, è in giro da un po' e sembra un linguaggio decisamente vivo (a livello di uso e di community). Dove sta la fregatura?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #22
    Dato che è un forum OT, mi presento(non avendo trovato un forum di presentazioni) , ciao a tutti ragazzi E' un piacere stare qui con voi , spero di immergermi completamente con voi in questo fantastico mondo, e spero di poter imparare tante cose nuove qui con voi. Buona giornata a tutti ^_^

    Devo iniziare a sviluppare App per Android, conosco bene la POO, Java e C# principalmente....
    E ovviamente altri linguaggi anche procedurali, quali c,c++,matlab, etc.....

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Il message passing è comodo per certe cose, ma per implementare una map-reduce con overhead molto basso non va bene, hai comunque bisogno di locking sulle code degli eventi, event loop e compagnia. In generale, avevo letto un articolo di uno che sosteneva che, con l'aumentare del numero di core, qualunque genere di locking va abolito (per via della Amdahl's law), addirittura compresi gli interi atomici (prefissi LOCK, LFENCE/RFENCE & co.); la sua idea di fondo è che la stessa idea di "correttezza sempre" va abbandonata, a favore della "eventual consistency". Qui ci sono un po' di link interessanti.
    Per intanto a mio parere meglio avere un modello semplice con cui ragionare.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Qualcuno ha provato Scala? Stavo leggendo un po' di roba questo weekend e mi sembra una figata atomica: functional+OO, sintassi C-like ma non troppo, basato sulla JVM (= piattaforma managed, diffusa, forte e piuttosto efficiente), può accedere alle librerie Java (ma di Java rifiuta le stupidaggini), ha un sacco di chincaglierie divertenti (primary constructor magico, type inference dove serve, type safe in campi/parametri, operator overloading "spinto", mixin, uniform access, tutto è un'espressione, ...), sembra di stare in un parco giochi! Last but not least, è in giro da un po' e sembra un linguaggio decisamente vivo (a livello di uso e di community). Dove sta la fregatura?
    Sinceramente no, ma a guardarlo da fuori sempre il paradiso. E' che non ne ho mai avuto voglia/avevo altro da fare.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Benvenuto e buona fortuna @Nemesis89™
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #26
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Benvenuto e buona fortuna @Nemesis89™
    Grazie

  7. #27
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Per intanto a mio parere meglio avere un modello semplice con cui ragionare.
    Questo senz'altro; inoltre, da quello che ho visto finora con map-reduce (o, più in generale, "for parallelo") da un lato e message passing dall'altro si riescono a risolvere la maggior parte dei problemi di concorrenza in maniera elegante e sicura.
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Sinceramente no, ma a guardarlo da fuori sempre il paradiso. E' che non ne ho mai avuto voglia/avevo altro da fare.
    Dopo aver approfondito un po' mi si è un po' raffreddato l'entusiasmo, ci sono tante buone idee, ma per diversi versi mi sembra che abbracci un po' di complicazioni fini a sé stesse (specie a livello di type system).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    @MItaly - Scala
    Non posso esprimere pareri, ma magari per chi usa il linguaggio quotidianamente quelle che chiami complicazioni hanno un senso. Magari ti sfugge il punto perché non hai mai incontrato il problema.

    Capita ogni tanto, spesso invece sono solo complicazioni. PHP rocks!
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #29
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    @MItaly - Scala
    Non posso esprimere pareri, ma magari per chi usa il linguaggio quotidianamente quelle che chiami complicazioni hanno un senso. Magari ti sfugge il punto perché non hai mai incontrato il problema.
    Mh, più che altro non capisco certe ridondanze a livello di linguaggio - non so, ad esempio, tutto l'apparato parallelo dei traits con le loro regolette diverse da quelle delle classi mi puzza un po', e su diverse cose non capisco bene quanto sia voluto e quanto siano workaround rispetto alla struttura rigida della JVM.

    Un'altra cosa su cui non ho le idee chiarissime in generale è quanto in là debba spingersi il type system in flessibilità e descrizione precisa di tipi e modi in cui interagiscono (vedi covarianza/controvarianza & co.), non mi è chiaro il punto oltre il quale è più il casino delle costrizioni artificiali che si creano rispetto al vantaggio in sicurezza che ti dà la type-safeness.
    Da questo punto di vista, mi sembra che il type system di Scala sia estremamente sofisticato e "nuanced"; una cosa che mi ha colpito è che loro stessi ti consigliano, in generale, di leggere nella documentazione l'overload "facile" (per capire come va invocato), lasciando da parte quello più generale, dato che molte dichiarazioni risultano piuttosto complesse da comprendere. Di nuovo, non so se questo sia un bene o un male.
    Capita ogni tanto, spesso invece sono solo complicazioni. PHP rocks!
    Ultima modifica di MItaly; 28-02-2015 a 02:12
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Bah, io al momento mi trastullo con J
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.