Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
Personalmente sì, perchè ho bisogno di upload alti ed ho visto che la LTE 3 Mb/s riesce a gestirli.
Le altre adsl (tutte telecom) vanno bene, ma hanno upload scarsissimi.

E come dicevo "utenti normali" continuerebbero ad usare le Adsl normali a 19 euro, ripeto quella Telecom a casa funziona a piena banda, secondo me non inficerebbero o perlomeno poco sul business delle Adsl classiche...

Quindi il mio sospetto è che ci sia proprio un problema di infrastrutture...
Quindi faresti solo la 4g. Come me e quasi chiunque, visto che di fatto sarebbe più comoda ed a prezzi paragonabili o persino minori (hai visto il link che ho messo di chi offre già, in Italia, quel servizio a 19 euro al mese?)

Invece di ADSL a 19 euro al mese non so quante ne trovi, promozioni a parte (ma dopo qualche mese scadono)... di solito si sta sui 35-39 euro al mese. Per una linea che, come dici tu, in upload è più scarsa e spesso anche in download (anche nella migliore delle ipotesi una adsl domestica difficilmente va meglio di una LTE. Con linee congestionate o abitazioni lontane dalle centrali poi non ne parliamo nemmeno).

Se tutti gli operatori big mettessero le connessioni flat 3g secondo me perderebbero una enorme fetta di adsl (e contratti telefonici fissi, e relativi canoni che anche se di solito sono inclusi nel prezzo in alcune offerte si pagano a parte), finendo per rimanere solo con il 3g in mano e perdendo gran parte del guadagno. Poi che tecnicamente l'infrastruttura dati mobile dovrebbe essere ampliata per farlo andare al 100% è probabile, ma credo che non ci sia proprio il minimo interesse a farlo: sarebbe un vantaggio per gli utenti ma per i fornitori sarebbe una perdita non indifferente.