
Originariamente inviata da
andbin
Il fatto di aver creato una classe a parte (ApriFileIrraggiamento) solo per la gestione del file, ok, è buono.
Se Irraggiamento rappresenta
tutto il file (e mi pare di capire che è così), allora il fatto che parseString riceva il BufferedReader, tutto sommato potrebbe anche andare bene, perché tutta la gestione è in apriFiles e quindi per forza glielo deve passare.
Ma se ci pensi, e ragioni, parseString legge solo una riga e fa il parsing di quella riga. Quindi NON è affatto necessario che parseString riceva il BufferedReader. Basta che riceva la stringa.
Il parseString viene chiamato 4 volte da apriFiles e tu per evitare 4 readLine(), per questo hai passato il BufferedReader. Ma potevi fare es.
codice:
String latitude = parseString(b.readLine(), "Lat", "Lati", true);
......
Che costava molto poco ....
