io sono sostenitore dei tools già presenti nel sistema operativo,
varie sono le ragioni,
. MS non ha nessun interesse a distribuire software "bacato" ne va del suo prestigio, potrebbe non avere tutto quello che una persona "agogna" ma bisogna sempre valutare le capacità medie degli utilizzatori
. MS potrebbe "fermare" il mondo con il suo Windows update eppure mai visto un tool aggiornare miliardi di pc senza creare problemi
. software di terze parti installano il pezzettino per fare l'aggiornamento in automatico, il pezzettino per raccogliere i dati sull'uso ai fini di "miglioramento", il pezzettino di caricamento veloce ed è così che alla fine, pezzettino dopo pezzettino, il pc diventa "pesante"
per rispondere alla tua domanda sull'immagine,
. assicurati di avere l'immagine (non il backup) su un disco esterno, sarebbe bello che l'immagine contenesse anche la partizione "di ripristino" originale del produttore
. assicurati di avere il disco di ripristino fai una prova di "lettura" facendo il boot da lui, poi puoi interrompere l'operazione
. spegni il portatile o il desktop (scusa ... ma meglio scriverlo)
. puoi ora sostituire il disco, con un altro che abbia la capienza sufficiente a contenere le partizioni che hai nell'immagine (scusa di nuovo ... ), se la capienza è sovrabbondante troverai alla fine spazio da partizionare
. collega il disco esterno con l'immagine
. accendi il pc
. fai il boot dal disco di ripristino (per Windows 7 uso un cd)
. segui i passi del ripristino per riprendere l'immagine (non li conosco a memoria, dovrei eseguire l'operazione per elencarli, ma non ci si può sbagliare)
. terminata l'operazione fai il boot dal nuovo hd e troverai il tuo sistema operativo e quant'altro hai messo nell'immagine
non provare a fare questa operazione usando partizioni generate da computer diversi, come ben sai il s.o. è specifico di ciascuna macchina ed il risultato sarebbe negativo o comunque problematico
provare non costa nulla, in termini di soldi e non c'è possibilità di guaio se fai uno swap di dischi perché puoi sempre tornare all'originale
poi se ti interessa parliamo di backup ...