in realta' potresti ... nel senso che tu lasci il router in modalita' routed e nei pc con IP in comune crei una connessione alla LAN e questi utilizzano il router come routed con un unico IP.
Poi nei PC interessati crei una seconda connessione remota (spero non siano win XP ma 7 o 8.1/10) e quando ti serve attivi questa connessione che avra' il suo IP. Puoi lasciare entrambe le connessioni attive quella verso LAN limitata e quella remota a internet con il suo IP. Ovvio che se QUEI pc non devono entrare in LAN basta eliminare la connessione di rete e assegnarei un IP togliendo il PC dal servizio DHCP
Ho sempre avuto sia con alice 7 mega che ora con fibra i 3 pc connessi (anche come remoti quindi 3 IP) + IP routed per i PC e WI-FI (2 Iphone + 1 Ipad + printer + occasionalmente pc ospiti). Da prove fatte mi risulta che si puo' avere un IP per il routed e 4 IP PPPoE bridge in pratica uno per ogni porta ETH del router.