Dimenticate una cosa fondamentale :

- Finanziamento all'editoria e le leggi severissime per diffamazione e/o simile.

http://index.rsf.org/#!/index-details

Come è possibile vedere ( da un sito grillino forse ) il nostro paese, come "informazione" è al 73° posto, un posto "indecente" per un GRANDE PAESE governato da un GRANDE PARTITO quale è il PD.

Quindi, non voglio dire che gli italiani son collusi con il sistema italico, probabilmente agiscono in buona fede CREDENDO ( come bambini creduloni ) alle notizie che il regime giornalmente tenta di far passare.

Oltre loro, ci sono SICURAMENTE quelli che "stanno bene" in questa palude italica, che magari ne trae beneficio raccogliendo "briciole" lasciati da chi mangia i soldi pubblici, e che hanno tutto l'interesse affinchè NULLA cambi.

Poi ci stanno i "non creduloni", quelli che vengono etichettati "gufi","complottisti","quelli delle scie chimiche" che magari raffrontano le notizie non solo con la singola testata giornalistica, ma anche con dati provenienti dall'estero.

Io resto ad attendere sul letto del fiume, tanto il tempo è signore ( come citava il Renzi ), e scopriremo se il suo programma è stato o meno fallimentare.