posso dire anche la mia dato che ci ho costruito una applicazione per il mercatino dell'usato?
il lettore di codice a barre legge un campo numerico e lo inserisce nel punto in cui c'è il cursore sul form.
oltre a fare questo inserisce automaticamente(si puo pure disabilitare) il carattere CHR(13) che sarebbe il ritorno carrello.
Dato che il form puo riconoscere il carattere invio (io ho usato onKeyPress="return VerificaCR(this, event)" e la funzioneVerificaCR mi controlla il car. 13 e attiva la chiamata ad AJAX) , si puo anzi si deve costruire la ruotine relativa a campo dove sta il codice a barre e intercettare con una funzione javascript che lancia un VBSCRIPT o ltro sul server e attende la risposta peraltro molto veloce con i campi da caricare per la riga prodotto. Io ho usato la tecnica di costruire la riga di risposta con i campi voluti separati dal carttere punto e virgola. Poi nella verifica di ritorno a status 200 ritrasformo la riga in un vettore con la funzione split e riprendo i campi per inserirli nei posti corretti con document.getElementById(campo).value= vettor[x] in cui x è l'indice sul vettore creato. Piu facile a farsi che a dirsi....Quindi la soluzione è AJAX con chiamata via javascript o jquery ed esecuzione di script sul server per leggere il db per l'articolo in questione e prelevare i dati che servono e mandarli in risposta al client che attende la risposta (status 200 ok arrivata risposta)
la codifica dei codici a barre viene trasformata automaticamente dal lettore come se venisse inserita dalla tastiera...
Se usi ASP con vbscript e ti serve ancora aiuto ti posso dare la traccia che ho seguito io nei vari pezzi di codice...
ciao

Rispondi quotando