i dati di partenza per fare le prove sono numero di righe e numero di colonne; io darei a queste celle l'id="R+riga+C+colonna" come ho fatto nell'esempio questo per poter usare jscript dinamicamente.
poi se vuoi spostarti con le frecce orizzontali hai il problema che quando sei sul campo in edit, la freccia si sposta sul campo.. e solo alla fine del campo si deve spostare nella cella successiva libera... e' chiaro?...Questo vale anche per lo spostamento a sinistra fino a inizio campo. Poi il load delle celle lo fai con PHP tramite value="<?...>"
Ho capito bene?
ciao

Rispondi quotando
